Categories: Notizie locali

Gomme invernali, addio dal 15 aprile

Scatta, come ogni anno, l’obbligo delle gomme estive allo scadere del periodo di quelle invernali. «Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre 2020 al 15 aprile 2021 transitano su tutte le strade della Provincia – si legge nell’ordinanza di Villa Saporiti – devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo i mezzi antisdrucciolevoli idonei per la marcia su neve e ghiaccio», ossia le catene.Chi percorre le strade senza gomme da neve o catene a bordo, in caso di controllo, rischia una multa che può arrivare fino a 168 euro nei centri abitati e a 335 euro sui tratti extraurbani e autostradali. Questo fino a oggi. Ma da domani si torna alle gomme della bella stagione. La legge prevede l’obbligo di gomme estive (o in alternativa le quattro stagioni) a partire dal 15 aprile e fino al 15 ottobre, con un mese di deroga sia all’inizio che alla fine della “finestra invernale”. Sono esentati dal cambio coloro i quali montano gomme “quattro stagioni”. Le differenze sostanziali tra i due tipi di pneumatico sono i tasselli, più spessi in quelle estive perché le invernali montano tasselli sottili per avere una maggiore presa sulla neve e poi le scanalature, molto diverse su quelle estive (3 longitudinali), più adatte sul bagnato per garantire maggiore aderenza e meno rischi di aquaplaning.L’inizio della primavera è uno dei due momenti di punta per il lavoro dei gommisti: in officina arrivano i clienti che devono sostituire le gomme invernali con le estive. Se ne riparlerà in autunno, per la sostituzione in senso contrario.

Perché bisogna passare alle gomme estive? Con l’innalzamento delle temperature le invernali (fatte di una mescola più morbida e con un battistrada a tasselli lamellati) vanno in crisi sotto il profilo della sicurezza e dell’efficienza. L’estiva ha più grip, è più silenziosa, si consuma di meno e fa consumare meno carburante.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

15 minuti ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

4 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

6 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

9 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

11 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

22 ore ago