«Italy on the brink», e a sinistra accanto ai titoli su sfondo azzurro e le news in scorrimento l’immagine rossa del nemico planetario numero uno oggi, il coronavirus su drammatico sfondo rosso sangue.Potrebbe essere una trasmissione come tante, nell’etere e nel web. Ma quel che conta è lo scenario da cui il segnale proviene e il contesto che va a raccontare. Como e l’area circostante sono l’epicentro della seconda ondata di Coronavirus in Italia. È la sintesi di quanto raccontato mercoledì mattina da uno dei programmi televisivi americani più popolari, Good Morning America. Va in onda ogni mattina da oltre quarant’anni, dalle 7 alle 9, sulla rete Abc. Viene seguito da quasi 4 milioni di telespettatori. Un’istituzione, negli Stati Uniti.
Mercoledì mattina il corrispondente Ian Pannel – “senior foreign correspondent” delle news di Abc – si è collegato dal Lago di Como. Con le acque placide del Lario alle spalle, l’inviato americano ha aperto il collegamento dicendo queste parole: «Buongiorno dal Lago di Como, una località famosa per le bellezze e le star di Hollywood, ma oggi questa zona dell’Italia è l’epicentro di una nuova epidemia di coronavirus nel Paese».Nel servizio viene poi raccontata l’impennata di casi in Italia in sei settimane, da 2.700 al giorno a 41mila, la difficoltà degli ospedali e la sofferenza dei parenti separati dai malati. Viene intervistato anche Andrea Lombardo, primario di Terapia Intensiva dell’Ospedale Sant’Anna di Como.Il corrispondente parla infine delle misure restrittive e spiega come la crescita dei casi si stia stabilizzando, e conclude con questa frase: «Il messaggio è molto chiaro: il lockdown salva vite».Il servizio del corrispondente ha avuto immediata eco sul web, sulla pagina Twitter di Good Morning America che ha 3,7 milioni si seguaci si contano già a migliaia le visualizzazioni del reportage dalla terra dei Vip hollywoodiani diventata epicentro della seconda ondata.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…