Categories: Economia

Grande distribuzione comasca in affanno. L’analisi sui dati del quinquennio 2013-2017

«Un’industria che mostra segni di saturazione» e che «abbina la crescita delle vendite a rendimenti operativi calanti». La grande distribuzione in Italia non vive un momento di sviluppo. Nei centri commerciali si vende molto ma i margini di guadagno calano. Segno di una dinamica che cambia, anche per la sempre più forte concorrenza degli operatori online.In questo scenario, le notizie peggiori arrivano purtroppo proprio da Como. Il gruppo Bennet, infatti, ha registrato negli ultimi anni, unico tra i grandi marchi italiani, un rilevante calo di fatturato e un ridimensionamento del numero di dipendenti.La fotografia della situazione è stata scattata dall’ufficio studi di Mediobanca che ieri ha pubblicato l’ultimo suo Osservatorio sulla grande distribuzione organizzata italiana e i maggiori operatori stranieri.I ricercatori di Mediobanca hanno analizzato i conti del quinquennio 2013-2017 di venti “colossi” delle vendite, sia italiani sia stranieri, «rappresentativi del 97% del mercato della grande distribuzione alimentare nazionale».Le dinamiche all’interno del comparto sono molto diverse tra loro. Le catene di discount hanno realizzato «tra il 2013 e il 2017 la maggiore crescita media annua delle vendite» con un +9,6%; mentre i «gruppi societari gerarchici hanno visto «ripiegare in media il proprio fatturato dal 2013 dello 0,2%».In questo quadro, Bennet ha fatto segnare un calo del fatturato netto del 12,7%, passando da 1,554 miliardi del 2013 a 1,357 del 2017. Anche il risultato corrente è diminuito in maniera rilevante (-22,8%), toccando nel 2017 quota 39,6 milioni di euro contro i 51,3 del 2013.Altro dato negativo è quello relativo al numero dei dipendenti, il cui calo in 5 anni è stato del 12,3% (la ricerca non fornisce un numero assoluto).Positivi, invece, i dati sul patrimonio netto, cresciuto del 13,8%, e quelli sui debiti a breve e medio periodo, diminuiti entrambi di oltre il 40%.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

3 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

8 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

20 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

21 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

23 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago