Categories: Economia

Grande distribuzione comasca in affanno. L’analisi sui dati del quinquennio 2013-2017

«Un’industria che mostra segni di saturazione» e che «abbina la crescita delle vendite a rendimenti operativi calanti». La grande distribuzione in Italia non vive un momento di sviluppo. Nei centri commerciali si vende molto ma i margini di guadagno calano. Segno di una dinamica che cambia, anche per la sempre più forte concorrenza degli operatori online.In questo scenario, le notizie peggiori arrivano purtroppo proprio da Como. Il gruppo Bennet, infatti, ha registrato negli ultimi anni, unico tra i grandi marchi italiani, un rilevante calo di fatturato e un ridimensionamento del numero di dipendenti.La fotografia della situazione è stata scattata dall’ufficio studi di Mediobanca che ieri ha pubblicato l’ultimo suo Osservatorio sulla grande distribuzione organizzata italiana e i maggiori operatori stranieri.I ricercatori di Mediobanca hanno analizzato i conti del quinquennio 2013-2017 di venti “colossi” delle vendite, sia italiani sia stranieri, «rappresentativi del 97% del mercato della grande distribuzione alimentare nazionale».Le dinamiche all’interno del comparto sono molto diverse tra loro. Le catene di discount hanno realizzato «tra il 2013 e il 2017 la maggiore crescita media annua delle vendite» con un +9,6%; mentre i «gruppi societari gerarchici hanno visto «ripiegare in media il proprio fatturato dal 2013 dello 0,2%».In questo quadro, Bennet ha fatto segnare un calo del fatturato netto del 12,7%, passando da 1,554 miliardi del 2013 a 1,357 del 2017. Anche il risultato corrente è diminuito in maniera rilevante (-22,8%), toccando nel 2017 quota 39,6 milioni di euro contro i 51,3 del 2013.Altro dato negativo è quello relativo al numero dei dipendenti, il cui calo in 5 anni è stato del 12,3% (la ricerca non fornisce un numero assoluto).Positivi, invece, i dati sul patrimonio netto, cresciuto del 13,8%, e quelli sui debiti a breve e medio periodo, diminuiti entrambi di oltre il 40%.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

11 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

14 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

19 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

1 giorno ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago