Grande Guerra, incontro a Lurago d’Erba

Grande Guerra, incontro a Lurago d’Erba

Quinto appuntamento della rassegna“La Storia siamo noi 2018”organizzata dalla Biblioteca Comunale e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lurago d’Erba.

Giovedì 8 novembre, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Lurago d’Erba,  in via Roma 56 (ingresso da piazza Giovanni XXIII),Ivano Gobbato presenterà “Fuoco Amico”in occasione del 100° anniversario della finedella Grande Guerra.Poco più di un secolo fa l’Europa fu gettata in una guerra, convinta che sarebbe stato per qualche mese soltanto: passarono più di quattro anni. Qualcuno pensa che invece ne durò trenta, altri dicono settanta, e c’è chi sostiene non sia ancora finita. Eppure alcuni uomini – pochi – sono riusciti a trarre cose preziose anche da una miniera tanto oscura, narrando di “una generazione che se anche sfuggì alle granate venne comunque distrutta”. Proprio perché “una cosa è fare la guerra, tutt’altra è uccidere un uomo”. Ivano Gobbato, fin da giovanissimo, si interessa di letteratura. Dal 2012 ha tenuto ormai più di cento incontri in cui attraverso le vicende narrate e le vite degli autori prova a vedere cosa “si nasconde” dentro a questi piccoli scrigni pieni di ricchezze che sono i libri.

Introduce Laura Bressan, componente della Commissione Biblioteca del Comune di Lurago d’Erba. Ingresso libero. Nella foto, le trincce della Linea Cadorna nella Spina Verde.