La Fondazione Gabriele e Anna Braglia in Riva Antonio Caccia 6A a Lugano propone la grande mostraAngeli a Venezia. Guardi e Music nell’universo di Anna Bragliadal 19 settembre al 21 dicembre. Per la prima volta in mostra al pubblico la più importante raccolta privata di gouaches del pittore Giacomo Guardi (1764-1835), figlio dell’illustre Francesco, accostate a un nucleo di acquerelli veneziani realizzati dal pittore italo-sloveno Zoran Music (1909-2005). Lo speciale allestimento concepito per l’occasione, incorpora una veduta del Canal Grande di Bernardo Canal (1664-1744), padre di Canaletto; una rarissima tempera di Joseph Baudin (1691 ca.-1753 ca.) e una Madonna con Bambino di Antonio Guardi (1699-1760), zio di Giacomo. A corollario un insieme di sculture di tema religioso. Con questo progetto la Fondazione Gabriele e Anna Braglia intende approfondire la figura della sua fondatrice attraverso le sue passioni e i nuclei di opere d’arte che lei ha maggiormente ricercato e collezionato.
Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…
Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…
Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…
Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…
Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…