Il programma alternativo delle Settimane Musicali di Ascona è pronto.Tre giorni di grande musica, dal 18 al 20 settembre, alla chiesa del Papio di Ascona, con la partecipazione di stelle di prima grandezza della musica che hanno raccolto l’invito del collega ed amico Francesco Piemontesi. Una serie di sei concerti unici e probabilmente irripetibili per unareunionche vedrà suonare assieme a Piemontesi artisti del calibro di Leonidas Kavakos, Daniel-Müller Schott, Jörg Widmann, Nils Mönkemeyer e Ton Koopman. Fra gli eventi speciali: due recital open-air sul lungolago di Ascona, il 29 e 30 agosto, con Jean-Philippe Collard.Gli organizzatori annunciano posti limitati e misure rigorose per garantire la sicurezza di pubblico ed artisti. Prende la forma di un evento eccezionale, concentrato sull’arco di un lungo week-end dal 18 al 20 settembre, la versione covid-compatibile delleSettimane Musicali. Posticipata al 2021 l’edizione anniversario del 75°, l’evento vedrà la partecipazione di stelle di prima grandezza della musica classica mondiale e presenterà un programma cameristico decisamente originale.
Del cartellone inizialmente previsto per il 75° anniversario delle Settimane musicali sono confermati due eventi speciali. Il week-end di settembre sarà infatti preceduto sabato 29 e domenica 30 agosto da un doppio incontro, altrettanto suggestivo e particolare, con il pianista Jean-Philippe Collard, che eseguirà, all’aperto e proprio in riva a quel lago Maggiore tanto amato dal compositore, leBarcarollesdi Gabriel Fauré, una delle più celebrate opere del compositore francese.I due recital del noto artista francese si terranno sul lungolago di Ascona, saranno del tutto gratuiti grazie al sostegno del Municipio del Borgo.
A cura degli Amici delle settimane Musicali di Ascona e con la collaborazione del Gruppo Genitori Locarnese sarà inoltre riproposto, a grande richiesta, sabato 12 settembre al Teatro di Locarno, anche il concerto interattivo per i bambini affidato quest’anno all’ensemble “MusicalinsiEme” del Conservatorio della Svizzera italiana.
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…
Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…