Dopo Signac e Picasso, Lugano punta su Magritte per le grandi mostre. Dal 16 settembre al 6 gennaio 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana al Lac di piazza Luini presenterà la mostraMagritte. La Ligne de vie, rendendo omaggio al maestro belga del surrealismo con un’eccezionale selezione di opere che ne ripercorrono tutta la carriera.Il percorso espositivo, composto da una novantina di opere, prende inizio dalle creazioni dei primianni Venti. Alcune opere in mostra, raramente presentate al pubblico, evidenziano l’infatuazione giovanile di Magritte per il futurismo italiano.Completano il percorso documenti, fotografie e una serie di affiche del suo periodo giovanile, cheillustrano il versante commerciale dell’opera dell’artista, oltre alla proiezione di film da lui realizzati nel corso degli anni Cinquanta. La mostra sarà realizzata con il sostegno della Fondazione Magritte e andrà poi a Helsinki nel corso del 2019. Nella foto, la mostra su Magritte del 2006 a Villa Olmo a Como.
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…