Alle 17 in via Bonanomi
Grappino armandolato (pp. 116, 13 euro) è il titolo del nuovo libro di Emilio Magni (nella foto), scrittore e giornalista erbese, appena riproposto da Dominioni Editore di Como. È la riedizione, con varianti, di un’opera pubblicata nel 1994 in sole 500 copie numerate. Il nuovo “Grappino?” conserva la prefazione di Pupi Avati, e ha in più un’ampia serie di immagini d’epoca.Magni incornicia il “mondo piccolo” della sua Erba con tutti i suoi colori, suoni e profumi tra cascine, campi
e osterie. Ma cos’è il “grappino armandolato”? È un liquore semplice, povero, un tempo molto richiesto, realizzato mischiando grappa e succo di mandorle, “armandole” in dialetto. Magni racconta di aver assistito, all’osteria “Brianza” di Erba, alla performance di un avventore che in un paio d’ore si sorbì ben diciotto grappini armandolati, poi se ne andò via, come se niente fosse stato, inforcando la bici al volo. I racconti sono però anche di dolori e di stenti, di morte: il bombardamento di Erba, altre tragedie, ma tutto raccontato sul filo dell’ironia e della serenità.Il libro viene presentato oggi alle 17 presso la sede di via Bonanomi 5 a Como dell’associazione “Famiglia Comasca”. L’autore illustrerà il testo con diapositive. Ci sarà anche un assaggio di vero “grappino armandolato” fatto venire appositamente dalla Toscana. Ingresso libero.
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…