Il ciclismo femminile è pronto a ripartire. Domani la prima gara italiana della stagione per la categoria Elite, la più importante, con due comasche al via Greta Marturano e Alice Gasparini. L’appuntamento è in Liguria, con il Trofeo Città di Ceriale, sulla distanza di 98 chilometri.Le due lariane – nell’immagine affiancate in una gara in Friuli del passato – sono state confermate dalle rispettive squadre: Marturano nella Top Girls-Fassa Bortolo, Gasparini dal team dell’ex “Pro” Giovanni Fidanza, che nel 2021 ha cambiato nome (Isolmant-Premac-Vittoria) e colori sociali (dal neroverde al rossonero).Greta ha l’obiettivo di migliorare un 2020 nel complesso positivo; Alice punta a riscattarsi dopo una stagione che non è stata all’altezza delle aspettative.Marturano, 23 anni, di Mariano, è entrata nel ranking iridato: piazzandosi al 428° posto mondiale e 28° in Italia. Dodici mesi fa la comasca ha esordito conquistando la casacca di migliore giovane alla Setmana Ciclista Valenciana e, dopo il lockdown e la ripartenza con il ridisegno dei calendari, ha vinto una tappa del Giro Rosa delle Marche.«Anche nel 2021 avrei dovuto esordire alla Setmana Valenciana – spiega Greta Marturano – ma poi tutto è saltato a causa del Covid. Mi dispiace perché l’anno scorso tutto era andato bene e non mi sarebbe dispiaciuto rifarla. Domani in Liguria c’è un percorso abbastanza adatto alle mie caratteristiche, ma in verità non mi sento al 100%; abbiamo fatto, in questo senso, una precisa scelta di preparazione, ma è pur vero che bisognerà vedere anche la condizione delle altre partecipanti. Sicuramente sono molto curiosa di vedere come andrà».«La nostra è una buona squadra – aggiunge – siamo comunque in buona forma, anche se non al massimo, e possiamo farci vedere. Poi vedremo l’evoluzione della situazione generale: noi abbiamo in programma una serie di gare, tra cui le Strade Bianche in Toscana e la prova di Cittiglio, vicino a casa, che comunque non sarà semplice, sia come tracciato, sia per sua competitività, visto che vale per la Coppa del Mondo e il livello delle iscritte sarà altissimo. Poi bisognerà vedere l’evoluzione generale della situazione; è sempre difficile capire cosa sarà confermato e cosa potrà saltare».Alice Gasparini, come detto, cerca prima di tutto un riscatto personale. Il 2020 comunque per lei è stato un anno importante, visto che si è laureata in Scienze Motorie all’Università dell’Insubria.«A Ceriale mi piacerebbe sicuramente partire con una bella prestazione – spiega – Penso di essermi preparata bene. Purtroppo non abbiamo potuto fare allenamenti di gruppo per la situazione Covid e non ci siamo potute confrontare tra di noi. Posso solo basarmi su sensazioni personali e sul confronto con gli anni scorsi. Vedremo l’andamento della corsa per poi valutare come agire».«Non ho lasciato nulla di intentato – afferma la 23enne di Bizzarone – anche perché in questo 2021 voglio rifarmi. L’obiettivo è salire di livello, ho molta voglia di fare; il contesto della mia formazione è molto positivo e con le altre ragazze c’è un ottimo feeling. Da specialista della cronometro, ho puntato su una preparazione che mi dovrebbe vedere in forma tra maggio e giugno, quando sono programmate una serie di gare contro il tempo. E poi, ovviamente, punto ad essere ancora al via del Giro d’Italia femminile, che peraltro avrà una tappa disegnata attorno al Lago di Como: non so ancora se ci sarò, ma farò di tutto per essere convocata e per farmi trovare pronta».
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…
La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…
Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…
Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…
Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…
In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…