Categories: Notizie locali

Guanti e mascherine gettati a terra. La nuova segnalazione da Rebbio

I nuovi rifiuti speciali ai tempi dell’emergenza coronavirus: mascherine e guanti, gettati a terra ai margini delle strade. Un gesto, oltre che incivile, anche estremamente pericoloso, in quanto si tratta di dispositivi di protezione individuale che possono diventare potenziali veicoli di trasmissione del virus. Tante le segnalazioni dei cittadini comaschi in queste settimane: l’ultima proviene da via Lenticchia a Rebbio, una via secondaria, traversa di via Repubblica Romana. Numerosi i guanti che si trovano a terra, ma guardando bene ci sono anche altri rifiuti abbandonati. La segnalazione si somma ad altre arrivate nell’ultimo periodo.E proprio sullo smaltimento delle mascherine, è recentemente intervenuto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, in audizione alla Commissione Ecomafie.«Non è noto il tempo di sopravvivenza dei coronavirus nei rifiuti – ha spiegato – Mascherine e guanti vanno smaltiti con i rifiuti indifferenziati ma sempre posti prima dentro un sacchetto chiuso, per evitare contatti da parte degli operatori ecologici».Per le abitazioni in cui non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, l’Istituto superiore di sanità raccomanda «di mantenere le procedure in vigore nel territorio di appartenenza, non interrompendo la raccolta differenziata. A scopo cautelativo, fazzoletti o rotoli di carta, mascherine e guanti utilizzati, dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati».«Nelle abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria – ha invece aggiunto Brusaferro – sia interrotta la raccolta differenziata, e tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura e includendo fazzoletti, rotoli di carta, i teli monouso, mascherine e guanti, siano considerati indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

10 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

16 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

21 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago