Il caso – Nei guai quattro ragazzi impiegati temporaneamente in bar e ristoranti larianiPer loro è il classico “lavoretto estivo”: arrotondare le entrate e magari fare una gita al mare o all’estero con gli amici. Ma per la guardia di finanza è lavoro nero a tutti gli effetti. Così, quattro ragazzi sono finiti nei guai. Si tratta di due tunisini e due comaschi (tre residenti a Como, un quarto a Olgiate Comasco), trovati dalle fiamme gialle lariane a lavorare in nero in bar e ristoranti.Leggi l’articolodiRomualdiinCRONACA
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…