L’ingresso di Palazzo Cernezzi
Diventare Guardie Ecologiche Volontarie. Parte mercoledì 16 maggio il corso per aspiranti volontari. Tutti coloro che sono interessati possono ancora iscriversi. Presenti alla prima lezione, che si svolgerà in biblioteca (Piazzetta Venosto Lucati, 1) dalle ore 18 alle ore 20, l’assessore all’Ambiente Simona Rossotti, aspirante volontaria già iscritta al corso, il dirigente del settore Ambiente del Comune Luca Baccaro, il comandante della Polizia locale Donatello Ghezzo e il direttore del parco regionale Spina Verde Vittorio Terza. Nel corso della serata si inquadreranno la figura della Gev, il servizio di vigilanza ecologica volontaria nell’ordinamento statale e regionale, la figura giuridica, le competenze e il ruolo delle Gev secondo la legge regionale 9/2005. Le lezioni successive si terranno presso il Centro Civico di via Grandi 21 (ex circoscrizione 6) il martedì e il giovedì alle 20, a partire da giovedì 17 maggio. Le ore di lezione saranno complessivamente 50, suddivise in due lezioni bisettimanali, e termineranno a fine luglio 2018. Per conoscere le modalità di presentazione delle domande visitare la pagina web del Comune di Como nella sezione eventi.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…