Categories: Notizie locali

Guarracino ricorda il poeta Loi

Vincenzo Guarracino, critico comasco, affida a Facebook il suo ricordo del poeta Franco Loi, recentemente scomparso il 4 gennaio a 90 anni. “È uno degli ultimi grandi testimoni di una stagione forse irripetibile della poesia italiana, Franco Loi, sicuramente tra i maggiori poeti italiani neodialettali dell’ultimo mezzo secolo – scrive Guarracino – assieme ad Albino Pierro e a Tonino Guerra: con una sua precisa peculiarità, quella di aver saputo fare scelte forti e controcorrente (non è un caso che uno dei suoi testi più significativi si intitoliLiber, “libro” ma anche “libero”), sempre però con estrema mitezza, coniugando passione intellettuale e civile, attenzione a un mondo di verità e rispetto delle ragioni profonde dell’io. Nel teatro di una situazione, quale è quella italiana a partire dalla fine degli anni ’60, per lui, di origine sarda ma vissuto a Genova e poi a Milano, il dialetto milanese, quello parlato nella Milano degli anni ’20-’30, diviene una sorta di lingua utopica, l’adozione di un punto di ri-partenza, più che da un luogo originario, da una sorta di identità comunitaria, dove si può esprimere la purezza.È da qui, da questa scelta, salutata fin dagli inizio degli anni ’70 da vivi consensi, anche se non senza contrasti, che ha preso l’avvio un’avventura perseguita fino alla fine, fino all’oggi della sua scomparsa, con grande coerenza, in cui nel tempo ha trovato espressione una profonda coscienza storica assieme a una grande sensibilità letteraria, su una tastiera stilistica estremamente duttile e variegata, di volta in volta realistica, orfica, epica, lirica, sempre fedele alla sua anima profondamente popolare, a una religio delle cose e degli uomini, visti nella loro concretezza e al tempo stesso lievitanti con naturalezza, in virtù di un empito di emozione, in “belessa sena feng nel so pensàss” (“senza finzioni nel suo riflettersi”), così come è condensato anche in un distico di Umber (1992): “Sunt un puèta quand el dì l’è sera, / che véd sa la belessa in due la gh’era”.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

51 minuti ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

1 giorno ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

1 giorno ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago