Frammenti molto piccoli di oggetti di uso comune, colti in condizioni di luce particolare, nell’insieme generano una “danza” di nuove forme. Parte da qui il lavoro di Guido Boriani, una ricerca sul “vedere senza pensare” per cogliere la bellezza di quello che ci circonda. Le sue opere (nella foto) sono esposte nella mostra “Danza di Shiva” fino al 20 ottobre allo Spazio Parini, in via Parini a Como. Orario 10.30 – 12.30 e 16-19.30; sabato e domenica: 10-13 e 15-20.
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…