Frammenti molto piccoli di oggetti di uso comune, colti in condizioni di luce particolare, nell’insieme generano una “danza” di nuove forme. Parte da qui il lavoro di Guido Boriani, una ricerca sul “vedere senza pensare” per cogliere la bellezza di quello che ci circonda. Le sue opere (nella foto) sono esposte nella mostra “Danza di Shiva” fino al 20 ottobre allo Spazio Parini, in via Parini a Como. Orario 10.30 – 12.30 e 16-19.30; sabato e domenica: 10-13 e 15-20.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…