Fine giugno si avvicina.Mancano esattamente 23 giorni e la Henkel di Lomazzo chiuderà i battenti, salvo colpi di scena dell’ultima ora.Purtroppo le notizie, o meglio le non notizie, sono poco incoraggianti. Tutti i tentativi di avere un faccia a faccia con la dirigenza dell’azienda tedesca non hanno dato esiti ed è calato il silenzio.
Non ovviamente la preoccupazione per le decine di famiglie coinvolte dalla crisi del polo industriale. L’ultimo tentativo al fotofinish lo sta cercando di mettere in essere il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Raffaele Erba. «Sto richiedendo una audizione in Commissione 4, quella che si occupa nello specifico di questi casi, per riuscire finalmente a comprendere dall’azienda le reali intenzioni. O meglio se è almeno percorribile il tentativo di rinviare la decisione di serrare tutto al superamento consolidato della fase emergenziale – spiega Erba – Ciò che preoccupa è il fatto che in passato gli unici contatti con l’azienda ci siano stati con i dirigenti italiani. Noi puntiamo a dialogare con vertici tedeschi. Speriamo si riesca. Il tempo scorre».
Intanto nei prossimi giorni ci sarà un ulteriore confronto tra sindacati e politici, giusto per capire la situazione. Vere novità purtroppo non se ne intravedono all’orizzonte.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…