Henkel, oggi la firma dell’accordo. O meglio, nella giornata odierna azienda e sindacati si siederanno al tavolo per discutere e eventualmente siglare l’intesa che porterà a chiudere la travagliata vicenda del polo produttivo di Lomazzo.Un punto di riferimento per il territorio fin dall’apertura nel lontano 1933 che però in pochi mesi, dopo il repentino e inaspettato annuncio della casa madre di Dusseldorf, ha chiuso. Sul tavolo ovviamente la sorte e i piani per ricollocare i dipendenti.Nell’accordo di massima che oggi verrà discusso in Confindustria, nella sede di via Raimondi a Como, e che potrebbe comunque prevedere ulteriori modifiche, si punta innanzitutto a ottenere un anno di cassa integrazione straordinaria che dovrebbe presumibilmente partire dal primo ottobre. Su questa base si andranno poi a innestare le differenti specificità per le differenti posizioni dei lavoratori.
L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola oggi, martedì 6 luglio
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…