Henkel, oggi la firma dell’accordo. O meglio, nella giornata odierna azienda e sindacati si siederanno al tavolo per discutere e eventualmente siglare l’intesa che porterà a chiudere la travagliata vicenda del polo produttivo di Lomazzo.Un punto di riferimento per il territorio fin dall’apertura nel lontano 1933 che però in pochi mesi, dopo il repentino e inaspettato annuncio della casa madre di Dusseldorf, ha chiuso. Sul tavolo ovviamente la sorte e i piani per ricollocare i dipendenti.Nell’accordo di massima che oggi verrà discusso in Confindustria, nella sede di via Raimondi a Como, e che potrebbe comunque prevedere ulteriori modifiche, si punta innanzitutto a ottenere un anno di cassa integrazione straordinaria che dovrebbe presumibilmente partire dal primo ottobre. Su questa base si andranno poi a innestare le differenti specificità per le differenti posizioni dei lavoratori.
L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola oggi, martedì 6 luglio
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…