Categories: Notizie locali

I big del tennis sul Lario: torna il “Città di Como”

Un anno fa fu il Covid a metterci lo zampino, costringendo gli organizzatori a cancellare l’edizione 2020 del Challenger Atp “Città di Como”. Un annuncio amaro che fu dato dall’ex presidente Giulio Pini. Oggi tutto è cambiato. Pini (che fu uno dei grandi promotori del torneo arrivato alla quindicesima edizione) non c’è più, portato via da un malore a Ferragosto del 2020. E il Challenger Atp “Città di Como”, che quest’anno riparte pur tra mille attenzioni dettate dal protocollo Covid, sarà legato proprio alla memoria dell’ex presidente. Il torneo internazionale di tennis è stato presentato ieri mattina a Villa Olmo, alla presenza del sindaco Mario Landriscina. «Ci vuole passione per prendersi impegni come questo – ha detto il primo cittadino – È bello che il torneo venga dedicato alla memoria di Giulio Pini. Per i comaschi questo Challenger è un vanto, non tutte le città possono dire di ospitare un evento del genere per di più in un palcoscenico fantastico come quello del Tennis Como. La nostra città deve continuare a farsi vedere, e questo evento è senza dubbio uno degli appuntamenti più clamorosi e belli».A fare gli onori di casa la presidente Chiara Sioli: «Un evento come questo ci costa intorno ai 200mila euro, soldi che ovviamente il Tennis Como non ha – ha detto la Sioli – Per questo ringraziamo tutti gli sponsor che ci sono accanto, sia pubblici che privati».In rappresentanza della Federazione Italiana Tennis c’era il delegato Walter Schmidinger: «Questa quindicesima edizione consacra Como tra le città di riferimento del tennis nazionale – ha commentato – Il Challenger di Como, con il suo albo d’oro prestigioso, è un bellissimo regalo all’interno di una stagione tanto complicata».È toccato infine a Paolo Carobbio, direttore del torneo, entrare nell’aspetto tecnico del Challenger. «Le wild card sono state assegnate ai giovani Flavio Cobolli, Giulio Zeppieri e Federico Iannaccone – ha annunciato – Presente in tabellone ci sarà il finalista del 2019, lo slovacco Andrej Martin, ma attenzione anche al tedesco Daniel Altmaier (numero 106 al mondo) e al 19enne argentino Juan Manuel Cerundolo che ha già vinto un Atp 250 a Cordoba».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

7 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

9 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

12 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

14 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

15 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

20 ore ago