I “Comaschi” di Marco Guggiari questa sera alla Canottieri Lario
ALLE 21 IN CITTÀQuesta sera, alle 21, nella sede sociale della Canottieri Lario, in viale Puecher a Como, ci sarà la presentazione del libro “Comaschi. Persone e fatti del Novecento” con l’autore Marco Guggiari, vicedirettore del “Corriere di Como” e alcuni discendenti dei personaggi citati nel testo, a iniziare dall’assessore all’Urbanistica del Comune di Como, Lorenzo Spallino.Si tratta di un’ampia e scorrevole collezione di storie e testimonianze di vita di persone che hanno lasciato il segno
e che meritano di non essere dimenticate.In tutto sono 39 i protagonisti: 36 personaggi illustri più i tre membri di una famiglia che ha portato tragicamente il nome di Como sulle prime pagine della cronaca e della storia italiana: i comaschi Mauri (Carlo, la moglie Annamaria e il piccolo Luca), vittime di un «massacro senza precedenti in tempo di pace», come il giornalista e deputato all’Assemblea Costituente, Leo Valiani, definì sul “Corriere della Sera” la tremenda strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.Ci sono le voci della grande storia e della politica – come il ministro «garibaldino» Paolo Carcano, il «ministro della concretezza» Mario Martinelli, il «ministro galantuomo» Lorenzo Spallino e l’ideologo della Lega, nonché «scienziato della politica» Gianfranco Miglio – e quelle della spiritualità sempre orientata, comunque, al “fare” concreto e operativo, come il «padre dei migranti» Giovanni Battista Scalabrini e il nuovo santo lariano Luigi Guanella.Ma ci sono anche voci più nascoste come quella di Adele Bonolis, prozia del conduttore tv Paolo, «benefattrice delle prostitute».