In occasione della Giornata delle Memoria, l’amministrazione di Anzano del Parco, nella scuola del paese, dedicata a Giorgio Perlasca, dedica una mostra di foto dedicata proprio al “Giusto” nato a Como il 31 gennaio del 1910 e morto a Padova il 15 agosto del 1992. Fingendosi diplomatico spagnolo, Perlasca nel corso della Seconda guerra mondiale salvò la vita ad oltre 5mila ebrei a Budapest, firmando una serie di lettere che di fatto fecero evitare a queste persone l’arresto e la prigionia nei campi di concentramento. Non solo, con le sue qualità diplomatiche riuscì ad evitare l’incendio del ghetto della capitale ungherese.
Ad Anzano saranno proposte le immagini del reportage fotografico delCorriere di Comoa Budapest realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura sui luoghi frequentati all’epoca da Giorgio Perlasca. L’esposizione ha il patrocinio della Fondazione Giorgio Perlasca.
Per chi volesse visitare la mostra, gli orari sono, sabato e domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. La scuola si trova ad Anzano del Parco in via Galgina. Ingresso gratuito.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…