In occasione della Giornata delle Memoria, l’amministrazione di Anzano del Parco, nella scuola del paese, dedicata a Giorgio Perlasca, dedica una mostra di foto dedicata proprio al “Giusto” nato a Como il 31 gennaio del 1910 e morto a Padova il 15 agosto del 1992. Fingendosi diplomatico spagnolo, Perlasca nel corso della Seconda guerra mondiale salvò la vita ad oltre 5mila ebrei a Budapest, firmando una serie di lettere che di fatto fecero evitare a queste persone l’arresto e la prigionia nei campi di concentramento. Non solo, con le sue qualità diplomatiche riuscì ad evitare l’incendio del ghetto della capitale ungherese.
Ad Anzano saranno proposte le immagini del reportage fotografico delCorriere di Comoa Budapest realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura sui luoghi frequentati all’epoca da Giorgio Perlasca. L’esposizione ha il patrocinio della Fondazione Giorgio Perlasca.
Per chi volesse visitare la mostra, gli orari sono, sabato e domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. La scuola si trova ad Anzano del Parco in via Galgina. Ingresso gratuito.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…