Il lockdown ha svuotato le casse comunali. I lunghi mesi di immobilità forzata, con i mezzi chiusi in garage, e le lodevoli iniziative delle diverse amministrazioni per incentivare la ripartenza economica, a partire dalla sospensione dei termini di pagamento di alcuni tributi locali, hanno pesantemente inciso sui bilanci.
E allora a Como, se mediamente nel triennio 2017-2019 il Comune incassava – nel periodo compreso tra gennaio e agosto – 38 milioni di euro da multe stradali e tributi locali, nel 2020, anno della pandemia globale questi introiti – sempre nello stesso lasso di tempo – sono precipitati a 24,3 milioni di euro (di cui 1,5 legati alla multe). Un tracollo che ha portato a un generale e sostanzioso -36%.L’indagine, pubblicata sul Sole 24 Ore di ieri, è stata elaborata dal portale Efficientometro.it
Una firma può bastare per perdere tutto: la nuova riforma sul pignoramento cambia le regole…
Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…
Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…
Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…
I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…
L'acqua è vita, e spesso si pensa che i marchi più famosi e pubblicizzati siano…