L’ex cineteatro Politeama va sul mercatoe il Conservatorio Verdi spera di gestirlo
Potrebbe essere l’anno della svolta per una storica sala dedicata allo spettacolo, “spenta” da oltre 13 anni, e per l’81% di proprietà comunale. È l’ex cineteatro Politeama di piazza Cacciatori delle Alpi. Il liquidatore convocherà a breve l’assemblea dei soci. Obiettivo primario è mettere in vendita quanto prima l’immobile ascoltando le manifestazioni d’interesse che si faranno avanti dopo aver rivisto la perizia che valuta lo stabile 5 milioni. È datata, e nel frattempo l’edificio, sottoposto a vincolo e che il Comune vuole mantenere con destinazione soprattutto culturale preservandone il ruolo storico, si è deteriorato. Tra i soggetti più interessati a gestire il Politeama c’è il Conservatorio di Como che è in cerca di nuovi spazi per ampliare l’offerta didattica (che da poco si avvale di una partnership con la Cina) e si è dato due anni e mezzo per reperire 4 milioni di euro necessari all’operazione.
8. Continua…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…