Villa Olmo, personaggio in cerca d’autoreperché torni a essere sede di grandi mostre
Come garantire un solido futuro a Villa Olmo? Uno dei nodi da sciogliere quest’anno sarà il migliore modello di gestione per la storica dimora neoclassica a lago di proprietà comunale, sede un tempo di grandi mostre di successo e “casa della cultura” per antonomasia di Como per prestigio, imponenza e bellezza. L’assessore comunale delegato per la questione, Marco Butti, dialoga da tempo con “Struttura Srl”, società di Roma che lo scorso 19 giugno aveva presentato alla giunta una prima relazione sulla sostenibilità economica dei vari modelli di gestione. Tra le varie ipotesi c’è la “Fondazione di partecipazione”, ossia un soggetto pubblico-privato capace di «coinvolgere soggetti diversi dal fondatore». C’è, inoltre, da ridisegnare l’assetto gestionale dei musei civici, ricchi di tesori ma poco noti e soprattutto poco visitati.
9. Continua…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…