Furti in calo del 26% nel mese di gennaio, un dato che sale al 36% considerando solo i colpi nelle abitazioni. I servizi straordinari di controllo del territorio, avviati nel novembre scorso, hanno portato ad una significativa diminuzione dei reati. «L’attività proseguirà anche a marzo», ha annunciato ieri in Prefettura il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, presente con il prefetto Ignazio Coccia e i vertici di polizia, carabinieri e guardia di finanza. I furti totali in provincia sono passati da 829 a novembre a 562 a gennaio, il 26% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. Nel capoluogo, nel primo mese dell’anno sono stati denunciati 106 furti rispetto ai 149 del gennaio dello scorso anno. Per i soli furti in abitazione, le denunce sono state 363 a novembre e 229 a gennaio, il 36% in meno rispetto a dodici mesi prima. Il sottosegretario ha annunciato anche un potenziamento dell’organico della Questura di Como (25 agenti in più), ai quali si aggiungeranno 15 operatori per la polizia di frontiera.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…