Furti in calo del 26% nel mese di gennaio, un dato che sale al 36% considerando solo i colpi nelle abitazioni. I servizi straordinari di controllo del territorio, avviati nel novembre scorso, hanno portato ad una significativa diminuzione dei reati. «L’attività proseguirà anche a marzo», ha annunciato ieri in Prefettura il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, presente con il prefetto Ignazio Coccia e i vertici di polizia, carabinieri e guardia di finanza. I furti totali in provincia sono passati da 829 a novembre a 562 a gennaio, il 26% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. Nel capoluogo, nel primo mese dell’anno sono stati denunciati 106 furti rispetto ai 149 del gennaio dello scorso anno. Per i soli furti in abitazione, le denunce sono state 363 a novembre e 229 a gennaio, il 36% in meno rispetto a dodici mesi prima. Il sottosegretario ha annunciato anche un potenziamento dell’organico della Questura di Como (25 agenti in più), ai quali si aggiungeranno 15 operatori per la polizia di frontiera.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…