Categories: Notizie locali

I patriarchi dell’olio

che è di fondamentale importanza porre sotto tutela.La mostra, giunta alla seconda edizione, si inquadra nelle iniziative dell’associazione civica “La Cruna del Lago” a tutela del paesaggio e dei beni culturali del Lago di Como.Si parte con le foto che immortalano l’attività di recupero dell’oliveto della storica tenuta Sommariva, che occupa la zona retrostante lo splendido orto botanico della dimora di Tremezzo, e che raccontano le mille ore di lavoro svolte da altrettanti volontari, organizzati in 29 unità, aderenti alla sezione di Como dell’Associazione Nazionale Alpini “Lago e Valli”. Sotto la guida di Renzo Gatti, gli alpini hanno liberato gli olivi monumentali dai rovi che impedivano alle piante di crescere correttamente e grazie a questo risultato, ora, la prospettiva è di tornare a produrre – sotto l’etichetta prestigiosa di Villa Carlotta – un olio extravergine di oliva di alta qualità.La mostra rende poi omaggio al lavoro dell’Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli Lombardi che, grazie al vivaio del Cnr di Perugia presso il quale stanno crescendo le talee degli “olivi patriarchi” lariani, realizzerà il prossimo anno nel territorio una serie di oliveti sperimentali per tutelare la specie.Ci sono poi scatti dedicati al frantoio comunitario Biosio di Bellano, gestito dalla Comunità Montana della Valsassina, e quelli del recupero degli olivi che attorniano la Torre Medievale di Ossuccio, nella tipica “Zoca de l’Oli”, cuore della cultura olearia lariana, da poco annoverata tra le proprietà del Fondo Ambiente Italiano.Il curatore della ricerca fotografica, Francesco Soletti, è docente del corso di laurea in “Territorio, Turismo e Sviluppo locale” all’Università di Milano Bicocca e autore del Touring Club Italiano.È da ricordare che alla realtà olearia del lago nel 2008 è stato dedicato il volume storico-scientifico Olivae Larius.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

42 minuti ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

2 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

4 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

14 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

15 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

17 ore ago