«Grazie per questa bella iniziativa a nome della città e anche di tutto il territorio lariano, mi si è aperto un mondo entusiasmante e fantastico, che non conoscevo».Così oggi all’una durante una pausa del set del film di NetflixMurder Mysteryil sindaco di Como Mario Landriscina ha voluto ringraziare la produzione per avere scelto il Lario e il suo capoluogo.«È stata un’avventura fantastica – ha detto – Grazie agli uffici dei vari settori di Palazzo Cernezzi che si sono prodigati per supportare la produzione affinché questa iniziativa stupenda fosse realizzata». Un grazie anche a nome degli altri comuni visto che si è girato anche sulla sponda occidentale del Lario fino ad Argegno: «Abbiamo indubbiamente vissuto giorni complessi ma anche molto coinvolgenti».Il film sarà pronto per il pubblico a fine primavera o estate del 2019. «Questa iniziativa – ha sottolineato i8l sindaco – ha portato molto lavoro e molti investimenti sul territorio».
«Grazie a Como – hanno risposto i tre produttori di Netflix Allen Covert, Kevin Grady e Barry Bernardi, un team che lavora insieme da trent’anni – La vostra città l’abbiamo scoperta grazie al suggerimento dell’attore protagonista del film Adam Sandler, è una città che ci ha dato una grossa mano anche se in questo periodo dell’anno è molto affollata dai turisti. Grazie di cuore ai comaschi per l’accoglienza che ci hanno riservato. È bello lasciare la città più contenti di quanto eravamo all’arrivo e speriamo valga anche per voi comaschi. Parleremo molto di Como e della sua accoglienza. La cooperazione e la sinergia che si sono create hanno permesso di portare Hollywood in riva al lago, è stato come sentirci a casa. Tutti ci hanno messo in condizioni di lavorare in modo ottimale.»
Jennifer Aniston e Adam Sandler, i divi protagonisti anche ieri sul set in città murata, sono una coppia affiatata,«È raro trovarne così – hanno detto i produttori a Palazzo Cernezzi durante l’incontro con il sindaco, accompagnato dagli assessori Elena Negretti (Polizia locale) e Simona Rossotti (Turismo e Cultura) e dal presidente della commissione Cultura Franco Brenna – hanno dato una grossa mano alla produzione e alla sceneggiatura del film, non sono solo attori famosi. Per un ottimo script e un ottimo cast avevamo bisogno di una location perfetta e a Como l’abbiamo trovata: dovevamo ambientarvi una storia di mistero, con ville splendide come villa erba e strade strette per i nostri inseguimenti – In moltissimi ci hanno consigliato Como e avevano ragione, è un luogo speciale».
Nella foto, il mercatino tipico allestito per il set in piazza Medaglie d’Oro tra sabato e domenica scorsi.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…