Società e crisi di valori
Parolacce irriferibili. Bestemmie. Anche da bocche femminili più adatte al canto e alla chiacchiera. È quanto riporto a casa ogni volta che passo sotto i Portici Plinio di Como all’ora di punta, quando i ragazzini si ritrovano dopo l’uscita dalle scuole. Dell’obbligo e della formazione superiore!Davvero le giovani generazioni sono cadute tanto in basso? Non è solo questione di buona educazione, è anche un fatto culturale e di impoverimento sociale generale. Occorrerebbe fare qualcosa, ma la soluzione non è dietro l’angolo…Tuttavia, non sempre è condivisibile addossare ai genitori e alla scuola tutte le responsabilità. E, del resto, anche gli educatori non possono fare miracoli.La verità è che viviamo nel degrado materiale e culturale e i ragazzi sono le prime vittime di questa situazione.
G. C.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…