Società e crisi di valori
Parolacce irriferibili. Bestemmie. Anche da bocche femminili più adatte al canto e alla chiacchiera. È quanto riporto a casa ogni volta che passo sotto i Portici Plinio di Como all’ora di punta, quando i ragazzini si ritrovano dopo l’uscita dalle scuole. Dell’obbligo e della formazione superiore!Davvero le giovani generazioni sono cadute tanto in basso? Non è solo questione di buona educazione, è anche un fatto culturale e di impoverimento sociale generale. Occorrerebbe fare qualcosa, ma la soluzione non è dietro l’angolo…Tuttavia, non sempre è condivisibile addossare ai genitori e alla scuola tutte le responsabilità. E, del resto, anche gli educatori non possono fare miracoli.La verità è che viviamo nel degrado materiale e culturale e i ragazzi sono le prime vittime di questa situazione.
G. C.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…