«Un’idea che mi sembra non abbia proprio i piedi per terra. Il Casinò di Campione deve rinascere dalla casa da gioco». Giovanni Fagone (Slc Cgil), non è convinto della proposta in arrivo da un gruppo di imprenditori svizzeri che sarebbero pronti a mettere 100miloni di franchi sul tavolo per creare, al posto del casinò, una clinica ad alta specializzazione, appartamenti e un museo. «Si deve ripartire al più presto anche perchè in media ogni giorno di chiusura equivale a perdite che oscillano fra i 300 e i 400mila euro – spiega Fagone – Mi sembra di difficile realizzazione questa ipotesi. Quella di Campione è una comunità in ginocchio che ha bisogno di risposte concrete e immediate».
Più possibilista il segretario della Fisascat Cisl Como-Varese, Domenico Panariello. «Se guardo a questa iniziativa da un punto di vista lavorativo potrebbe anche essere un’opportunità. È però necessario capire le ricadute occupazionali su chi in questo momento è senza lavoro e soprattutto bisogna conoscere tutti i dettagli dell’operazione».
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…