Nessun dubbio sul furgone
(m.pv.) Nessun dubbio sul furgone blindato: la mancata attivazione dei sistemi di sicurezza sarebbe dovuta solo ad un errore. È questo quanto emerso nella conferenza stampa di ieri. A chi domandava come mai non fosse entrato in funzione il sistema spuma-bloch che in pochi attimi avrebbe reso inutilizzabile l’oro, la risposta è stata in qualche modo spiazzante: «È stato schiacciato il bottone sbagliato, quello che attiva la ventola di aspirazione e che, nello stesso tempo, rendeva inutilizzabile
lo spuma-block». Particolare questo confermato, pare, anche da testimonianze e soprattutto dalla scatola nera del mezzo blindato. I malviventi hanno poi utilizzato una motosega modificata per tagliare «come burro le cerniere» dei portelloni, allargate ulteriormente con un piede di porco. Nel caso i portelloni non avessero ceduto, era comunque pronto un sistema bis, ovvero una ruspa anche questa modificata con una punta a trapano. Pare, infine, che la banda non sapesse quanto effettivamente ci fosse – in valore e oro – all’interno del furgone. La decisione su quanto caricare viene infatti presa solo all’ultimo secondo. Nelle settimane che hanno preceduto la rapina, infine, sarebbero stati molti i pedinamenti ai mezzi della Battistolli da Paderno Dugnano al Lario.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…