Barriere architettonicheLa presente per tornare a segnalare il problema relativo all’esistenza di barriere architettoniche al Cimitero Monumentale di via Regina a Como. Ora, mi rendo conto che un sindaco abbia numerose incombenze e priorità, tuttavia il senso civico vorrebbe che nell’amministrazione della res publica rientri anche un corretto e buon dialogo con i cittadini. Ricordo in breve i punti della questione: l’adeguamento ed eliminazione di barriere architettoniche presso il Cimitero Maggiore di Como, che rendono difficoltoso l’accesso e la visita ai propri cari defunti con particolare riguardo a persone anziane e disabili. Ho infatti riscontrato che sono state effettuate solo opere per l’installazione di due corrimano alle scale in prossimità del cancello principale per l’accesso agli uffici del personale addetto e la sistemazione del ciottolato dei gradoni del medesimo ingresso principale. La mia segnalazione è volta a far apporre un corrimano anche in corrispondenza delle due scale laterali sui lati destro e/o sinistro della Cappella centrale, che sono le uniche vie di accesso ai Campi posteriori e all’ascensore per i piani superiori. Ritengo sia un importante adeguamento e una regolarizzazione alle nuove disposizioni normative in materia.
Stefano Beretta
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…