Categories: Notizie locali

“I Tipici Anormali”, favola tra l’assurdo e il reale

Il giovane regista comasco Federico Angi lancia il suo lungometraggio

Cosa accadrebbe se persone definite “anormali” diventassero invece speciali? È questo il filo conduttore che ha guidato Federico Angi, 25enne regista di Cirimido, nel suo lungometraggio I Tipici Anormali. Una commedia che mescola toni surreali e realismo e che vede protagoniste quattro persone in un “on the road” a bordo di un’improvvisata Doblò rosso che diventa un ibrido “bio-ecologico”. Destinazione: un matrimonio in stile circense che riserverà parecchie sorprese.

Federico Angi è alla sua seconda opera. Nel 2014, ancora giovanissimo, ha firmato il documentario “29200 Puthod. L’altra verità della realtà”, proiettato al cinema Gloria di Como e premiato all’Ariano International Film Festival di Ariano Irpino. Il docufilm è il racconto della vita e della carriera della pittrice Dolores Puthod, artista di fama internazionale già scenografa alla Scala di Milano, nonché nonna di Federico Angi.«Il sodalizio artistico familiare è la mia fortuna, nonna Dolores e la sua arte mi hanno sempre ispirato e così è stato anche per I Tipici Anormali – racconta Federico Angi – Uno dei personaggi, il fantasma dell’artista, è nato proprio dalle lunghe e quotidiane disquisizioni con la nonna sull’arte del passato che sembra sia dimenticata in questo presente immediato».

«Il film è una formula ibrida – spiega il giovane regista – proprio come l’automobile “bio-ecologica” sulla quale viaggiano i quattro caricaturali e rocamboleschi personaggi che io definisco “disavventurieri”; è una favola meta-cinematografica che utilizza il linguaggio dell’arte e parla collateralmente di bullismo e ambientalismo, trasmettendo un messaggio originale e nuovo sulla cosiddetta “diversità”». Davvero corposo il cast, nel quale figurano anche attori teatrali professionisti come Cristina Quarti, Alessandra Romeo e Luca Gatta.I Tipici Anormali sarebbe dovuto uscire al cinema in questi giorni. In attesa della riapertura delle sale, si può gustare il trailer sul canaleYoutube “ITA – I Tipici Anormali”.«Sono contento delle prime reazioni – conclude Federico Angi – ho ricevuto i complimenti dal figlio di Mogol e da Tomas Arana, attore del celebre film Il gladiatore».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

2 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

6 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

9 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

11 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

24 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago