Categories: Notizie locali

“I Tipici Anormali”, favola tra l’assurdo e il reale

Il giovane regista comasco Federico Angi lancia il suo lungometraggio

Cosa accadrebbe se persone definite “anormali” diventassero invece speciali? È questo il filo conduttore che ha guidato Federico Angi, 25enne regista di Cirimido, nel suo lungometraggio I Tipici Anormali. Una commedia che mescola toni surreali e realismo e che vede protagoniste quattro persone in un “on the road” a bordo di un’improvvisata Doblò rosso che diventa un ibrido “bio-ecologico”. Destinazione: un matrimonio in stile circense che riserverà parecchie sorprese.

Federico Angi è alla sua seconda opera. Nel 2014, ancora giovanissimo, ha firmato il documentario “29200 Puthod. L’altra verità della realtà”, proiettato al cinema Gloria di Como e premiato all’Ariano International Film Festival di Ariano Irpino. Il docufilm è il racconto della vita e della carriera della pittrice Dolores Puthod, artista di fama internazionale già scenografa alla Scala di Milano, nonché nonna di Federico Angi.«Il sodalizio artistico familiare è la mia fortuna, nonna Dolores e la sua arte mi hanno sempre ispirato e così è stato anche per I Tipici Anormali – racconta Federico Angi – Uno dei personaggi, il fantasma dell’artista, è nato proprio dalle lunghe e quotidiane disquisizioni con la nonna sull’arte del passato che sembra sia dimenticata in questo presente immediato».

«Il film è una formula ibrida – spiega il giovane regista – proprio come l’automobile “bio-ecologica” sulla quale viaggiano i quattro caricaturali e rocamboleschi personaggi che io definisco “disavventurieri”; è una favola meta-cinematografica che utilizza il linguaggio dell’arte e parla collateralmente di bullismo e ambientalismo, trasmettendo un messaggio originale e nuovo sulla cosiddetta “diversità”». Davvero corposo il cast, nel quale figurano anche attori teatrali professionisti come Cristina Quarti, Alessandra Romeo e Luca Gatta.I Tipici Anormali sarebbe dovuto uscire al cinema in questi giorni. In attesa della riapertura delle sale, si può gustare il trailer sul canaleYoutube “ITA – I Tipici Anormali”.«Sono contento delle prime reazioni – conclude Federico Angi – ho ricevuto i complimenti dal figlio di Mogol e da Tomas Arana, attore del celebre film Il gladiatore».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo Lombardia, il peggio deve ancora venire | Prevista neve a bassa quota: allerta anche a Milano

Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…

46 minuti ago

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

17 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

20 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

1 giorno ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago