Categories: Opinioni & Commenti

I veri poveri non sono mai arroganti

di Agostino Clerici

Il signor Ennio ha 86 anni e mai avrebbe pensato di diventare custode della sua casa di Roma in cui vive da più di sessant’anni. Circa un mese fa si era assentato per quattro giorni per recarsi in ospedale a fare alcuni esami. Aveva chiuso a chiave l’appartamento, e non si era accorto che qualcuno lo teneva d’occhio. Sta di fatto che nottetempo la porta della sua casa è stata forzata, la serratura cambiata, e quattro donne con un cane hanno  occupato la casa di proprietà del signor Ennio.

Quando torna, con meraviglia scopre che le sue chiavi non gli permettono più di entrare. E, quando suona il campanello, ha la strana sensazione che chi gli apre la porta di casa si comporti come se ne fosse il legittimo proprietario. Naturalmente il signor Ennio non ci sta, chiama il suo avvocato, il quale fa partire il procedimento giudiziario per poter permettere al suo cliente di rientrare in possesso della sua abitazione. E non è una cosa semplice e immediata, purtroppo, perché la decisione spetta a un giudice, che deve far intervenire le forze dell’ordine per sgomberare l’appartamento occupato e metterlo sotto sequestro. Quanto tempo ci vuole?

Ci sono casi simili aperti da mesi, da anni. Il signor Ennio è fortunato e, forse perché il suo caso è finito in televisione, se la cava in tre settimane. Ma quando rientra nella sua casa – – dopo che i carabinieri hanno allontanato le quattro donne che l’avevano occupata – la scopre sporca e devastata, e constata la mancanza di alcuni effetti personali che sarebbero quindi stati rubati. Il signor Ennio ha un malore. Poi si riprende e, insieme alla fattura del fabbro che ha nuovamente cambiato la serratura, gli viene recapitata la nomina a custode della sua casa, in attesa che in queste ore il giudice emani l’ordinanza di dissequestro dell’abitazione che gliene riconosca la proprietà.

È chiaro che qualcosa non funziona in questo procedimento, che pure, nel caso del signor Ennio, è stato breve. Già tre settimane, però, sono troppe per dichiarare una evidenza. Ci sono voluti 23 giorni perché il giudice firmasse l’ordine di sfratto nei confronti di persone che non avevano alcun titolo per abitare legittimamente quella casa e che, cambiando la serratura, avevano di fatto compiuto un reato. Persone che sono state giustamente allontanate ma che sono state anche lasciate libere, invece di essere fermate, in attesa almeno di accertare la responsabilità nei numerosi danni provocati all’abitazione e nella sottrazione degli orologi e dei 60 accendini d’oro che stavano in alcune vetrinette.

Forse nella procedura seguita in questi casi di occupazione bisognerebbe superare quella situazione di stallo iniziale, che porta quasi a mettere sullo stesso piano il legittimo proprietario (che può provarlo con un documento) e l’occupante abusivo, che invece sembra tutelato solo perché si trova ad aprire dall’interno la porta di una casa che, però, non può dimostrare essere la sua. Attenti anche a non concedere troppo facilmente a queste illegittime occupazioni l’alibi della necessità e della povertà. I veri poveri stendono la mano, ma non occupano le case di un ottantaseienne cardiopatico. I veri poveri non sono mai arroganti né violenti. E se c’è un povero in questa vicenda, quello è proprio il signor Ennio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giorgetti distrugge i laureati italiani: “dovete pagare 2700€ di tassa” | Anche se l’hai presa nel 1985

Novità per tantissimi laureati: se non fai attenzione ti troverai a pagare 2700 euro di…

4 ore ago

Acqua calda gratis, il trucco di questo idraulico di Napoli è fenomenale | Basta premere questo pulsante

Non è troppo tardi per iniziare a risparmiare sull'acqua calda: con il trucco degli idraulici…

6 ore ago

“Ma volete tutti l’ufficio?” | Trenitalia è disperata: nessuno vuole stare sui treni, stipendio da 1700€ al mese

Trenitalia lancia una nuova offerta di lavoro davvero molto interessante: stipendio ricchissimo, ecco i dettagli…

10 ore ago

“Vi diamo 2578 euro se mandate i figli a scuola” | Ultim’ora Ministero Istruzione: ufficiale la paghetta italiana

Da oggi affrontare le spese scolastiche sarà più semplice: nonostante il carovita, gli studenti possono…

12 ore ago

Ultim’ora: il pronto soccorso diventa a pagamento | 25 euro da pagare immediatamente: anche se stai morendo

Pronto soccorso diventa a pagamento, ecco cosa devi pagare subito: tutti i dettagli e le…

13 ore ago

Maltempo in Lombardia: esonda il Seveso, frane e strade chiuse nel Comasco

Una nuova ondata di maltempo ha colpito la Lombardia, con piogge intense che nelle ultime…

13 ore ago