Il maltempo che continua a colpire a fasi alterne la città e la provincia, con violenti sbalzi del meteo, anche nel giro di pochi minuti, con alternanza di caldo e freddo e di temporali e sole.Una situazione che continua a mettere in difficoltà gli agricoltori, come sottolinea un comunicato della Coldiretti.«Le ultime precipitazioni hanno impedito l’ingresso dei mezzi agricoli nei campi, con un calendario che ha ormai accumulato ritardi record per i ritardi nelle lavorazioni» spiega l’associazione in un suo comunicato.«Abbiamo ormai oltrepassato il giro di boa di una primavera dominata da violente precipitazioni che colpiscono il territorio a macchia di leopardo provocando danni irreparabili a svariate colture» afferma il presidente di Coldiretti Como-Lecco Fortunato Trezzi.«Il maltempo ha allagato i campi e reso impossibile il taglio del fieno maggengo, che resta allettato nei prati – aggiunge – Gli allevatori sono costretti ad acquistare il prodotto esternamente, con quotazioni che hanno raggiunto prezzi altissimi. C’è un aggravio di costi insostenibile, e la situazione potrebbe ancora peggiorare».Per oggi e domani, effettivamente, le previsioni non sono molto confortanti. Il cielo continuerà ad essere nuvoloso, con probabili precipitazioni temporalesche nel pomeriggio e alla sera.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…