Categories: Cronaca

Idea “girone” lungo la statale Regina. Lago a senso unico per i mezzi pesanti

Mezzi pesanti a senso unico sul lago di Como. Non in un solo tratto della statale che costeggia il Lario ma bensì per tutta la sua lunghezza. Un provvedimento da adottare sicuramente durante il periodo estivo, che da sempre trasforma la Regina in un incubo viabilistico ma da considerare anche per altri momenti “a rischio”.E così chi dovesse partire da Como per andare, ad esempio, a consegnare delle merci a Tremezzina non potrebbe poi tornare indietro ma dovrebbe fare l’intero giro del lago di Como, passando da Lecco, per rientrare alla base. «Si tratta dell’idea del “girone” messa sul tavolo già in passato per cercare di risolvere i continui problemi di viabilità che da anni stritolano la statale Regina, con ingorghi, Tir e auto incolonnate e ore perse fermi in coda, in particolare nel periodo estivo. Con un territorio che ne risente economicamente e in termini di qualità della vita – spiega il sindaco di Tremezzina, Mauro Guerra – Si devono trovare delle soluzioni e questa è un’idea da valutare». Il commento arriva a margine di una riunione che si è svolta lunedì mattina in Prefettura, voluta proprio per discutere dei possibili interventi da pianificare per migliorare la viabilità lungo la sponda occidentale del lago.Presenti anche i rappresentanti delle categorie, tra cui la Fai (Federazione autotrasportatori), e per la Regione Lombardia il presidente del consiglio Alessandro Fermi e il sottosegretario Fabrizio Turba. «Il girone può essere una soluzione. È vero che ciò comporterebbe un aumento di chilometri da mettere in conto da parte dei camionisti ma sarebbe anche un qualcosa di quantificabile, conoscendo il percorso aggiuntivo da fare. Restando così le cose, invece, sulla Regina non si sa mai quanto tempo si possa perdere in colonna. Il rischio è di stare fermi ore – spiega Guerra – È un’ipotesi e proprio per questo si sta ragionando con tutti i soggetti coinvolti e con la Prefettura. L’idea, che ha trovato riscontro, è ora quella di istituire un gruppo di lavoro tecnico, con anche degli esperti esterni, per realizzare uno studio di fattibilità per un simile progetto. Valutare pro e contro, capire se limitarlo al solo periodo di picco estivo del traffico o anche in altri momenti, ragionare sugli effetti per l’economia locale, considerare i tempi di percorrenza e a quali categorie di mezzi applicarlo. Insomma impegnarsi su un tema sempre più critico per il territorio. Un problema più volte affrontato solo a parole. Adesso almeno si è fatto un passo avanti con l’impegno, in tempi rapidi, di creare il comitato tecnico», aggiunge Mauro Guerra.Scettiche le categorie. Anche perché gli interrogativi sono tanti. Istituire il girone per tutti? Ovvero anche per chi magari deve fare una consegna ad Argegno, a pochi chilometri da Como? Imporlo pure ai pullman turistici? Voce fortemente contraria quella di Giorgio Colato, presidente della Fai, Federazione autotrasportatori italiani di Como e Lecco.«È una follia. Un controsenso per chi lavora, per chi deve magari mettere in conto, anche se deve fare delle consegne a pochi chilometri da Como, di dover aggiungere cento chilometri per rientrare – dice Colato – Siamo contrari a ogni forma di limitazione alla circolazione per i mezzi pesanti. Ben vengano i semafori intelligenti ma obbligarci a fare simili percorsi non ha senso. Allora perché non imporre il senso unico a tutti, auto comprese? Come sempre, si punta sugli autotrasportatori senza prendere in considerazione tutti gli aspetti. La nostra posizione, lo ribadisco, è di chiusura».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

26 minuti ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

3 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

5 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

15 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

16 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

17 ore ago