È stato aperto ieri il ponte militare installato a Cernobbio, in via Libertà, nel tratto interessato il 20 novembre scorso da una frana. Rovenna non è più isolata. Saranno necessari almeno 3 mesi di lavoro per ripristinare via Libertà, nel tratto in cui è crollato il muro di contenimento della strada. Durante la fase di cantiere, la frazione di Rovenna sarà comunque raggiungibile grazie proprio al ponte Bailey, una struttura metallica modulare usata generalmente in ambito militare e in questo caso adattata per un uso civile. La prima auto è transitata poco dopo le 17.30. Il passaggio dei veicoli è al momento regolato da movieri e potrebbe poi essere installato un semaforo per gestire il senso unico alternato. Dopo la frana, per gli interventi urgenti sono stati subito stanziati dal Comune di Cernobbio 350mila euro per i lavori.
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…