Categories: Notizie locali

Il 3 settembre esce il libro su Don Malgesini

Il 3 settembre, per edizioni San Paolo, esce la biografia “Asciugava lacrime con mitezza – La vita di don Roberto Malgesini”scritto da Eugenio Arcidiacono

Le prime pagine riportano le parole di infermieri e medici della provincia di Como: “Lui era il prete degli ultimi, degli invisibili, degli emarginati. Era padre, fratello, amico di coloro che nessuno voleva vedere, né tantomeno aiutare. Era il prete di tutti, senza alcuna distinzione. Don Roberto era la luce che contrastava il buio della notte più nera. Don Roberto era la seconda possibilità di chi ormai le aveva perse tutte. Nelle notti passate in trincea al pronto soccorso e sul territorio era anche la nostra luce, un punto di riferimento, spalla su cui contare, sempre”.È una delle numerose testimonianze raccontate in “Asciugava lacrime con mitezza – La vita di don Roberto Malgesini” (edizioni San Paolo, pp. 144, euro 14) che il giornalista Eugenio Arcidiacono ha dedicato al sacerdote ucciso a Como il 15 settembre 2020.Il libro uscirà dopodomani, venerdì 3 settembre, con la postfazione del vescovo di Como Oscar Cantoni. Una biografia che ricostruisce il percorso di vita e di fede del sacerdote attraverso interviste a famigliari, amici, confratelli e fedeli, tra i quali molti volontari che oggi, a Como, stanno continuando l’opera del loro “don”.L’autore, Eugenio Arcidiacono, è un giornalista di “Famiglia Cristiana”, settimanale per il quale si occupa di attualità e spettacoli. Vincitore nel 2008 e nel 2017 del “Premio Vergani Cronista dell’anno” del Gruppo cronisti lombardi per le sue inchieste, Arcidiacono è stato coautore, sempre per San Paolo, del libro “Testimone di ingiustizia” dedicato a una testimone di delitti di mafia.Quelli che l’autore ripercorre sono “Passi che consolano, accanto a una figura riservata e solida: un prete con il sorriso che ha vissuto secondo il cuore di Cristo e si è guadagnato la riconoscenza di tutta la città in cui ha operato”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

2 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

4 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

5 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

10 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

21 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

23 ore ago