Categories: Notizie locali

Il calvario del teleriscaldamento: Comocalor, rete troppo vecchia

Una rete vecchia di 30 anni sulla quale sono in corso opere di manutenzione straordinaria i cui lavori nelle prossime settimane rischiano di creare non pochi disagi al traffico cittadino.Parliamo del teleriscaldamento di Como, affidato dal Comune alla società Comocalor S.p.A, la cui convenzione è in scadenza a ottobre 2020.Di fatto un modello di sostenibilità ambientale che si scontra però con una realtà fatta – soprattutto negli ultimi anni – di guasti e intoppi che hanno reso necessario un piano di riqualificazione da 2 milioni e mezzo di euro annunciati lo scorso giugno. Bisogna sostituire le tubazioni nei punti chiave della rete o in quelli tecnicamente e logisticamente più complessi.La stessa società, presentando i lavori, aveva parlato di «un piano straordinario non più rinviabile perché nei mesi freddi l’impatto dei cantieri sul traffico, sull’esecuzione delle opere legata alle condizioni meteo e ovviamente sull’erogazione del riscaldamento sarebbe pesante». La domanda che si pongono i cittadini è «si riuscirà ad ultimare tutto in tempo?». Attualmente – si legge sul sito – la rete si sviluppa nella zona Sud di Como nei quartieri di Camerlata, Muggiò, Rebbio, Breccia e Albate per una lunghezza totale di 18 chilometri, il calore è fornito a 140 condomini oltre al Poliambulatorio di Via Napoleona, la piscina comunale di Muggiò, diverse scuole e impianti sportivi. Facile immaginare le conseguenze di eventuali ritardi.Comocalor fa riferimento alla galassia di Acsm Agam. Nel settore il gruppo è presente in tre territori, oltre a Como anche Monza e Varese. Si tratta di reti non comparabili per le diverse caratteristiche orografiche, urbanistiche e per l’età degli impianti. Il più recente è quello di Monza (che ha 20 anni), 25 quello di Varese. In tutte le realtà si sta operando per rendere più efficiente il servizio ma stride leggere che in riva al Lario si fanno i conti con opere di manutenzione straordinaria mentre a Monza è in corso l’ampliamento della zona Est ed è stato progettato l’ammodernamento della centrale di Monza Sud.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

7 minuti ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

2 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

8 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

13 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

1 giorno ago