Categories: Notizie locali

Il campo di battaglia

Cosa c’è in giocoChiuso il sipario sull’ottava mostra consecutiva a Villa Olmo, quella su Giovanni Boldini che domani vivrà il tradizionale evento di chiusura, inizia già il conto alla rovescia per la prossima. Serrato, e con ancor più incertezze del passato, quando il dibattito al calor bianco era sull’opportunità di questi grandi eventi, sulla loro effettiva ricaduta economica e culturale. Dall’anno prossimo, un’altra giunta e un altro consiglio a Como dovranno raccogliere il testimone. E questo pone già oggi sul terreno tutta una serie di ulteriori complicazioni per chi dovrà organizzare il nono evento. L’approssimarsi delle amministrative e in particolare l’incertezza sul ruolo che giocherà Sergio Gaddi (semplice candidato a fare il tris come assessore della Cultura o in prima persona sindaco?) faranno dell’autunno e dell’inverno che attendono i comaschi un divertente campo di battaglia tutto da raccontare.Per quanto riguarda le mostre siamo tuttora in campagna elettorale: già nel 2011 le amministrative che porteranno al nuovo sindaco e alla nuova giunta di Como imporranno di fare presto e di presentare quanto prima il prossimo progetto. E dovranno anche fissare quali soldi saranno a disposizione per realizzarlo: c’è da augurarsi che non si ripeta puntualmente il teatrino di polemiche per i buchi di bilancio che ha spesso crivellato il cammino delle mostre in questi otto anni, rischiando di rovinare la festa.Di fatto, comunque, un capitolo si chiude. Comunque la si pensi, l’esperienza delle grandi mostre di Villa Olmo è stata un momento prezioso, per la città. Ha contribuito all’alfabetizzazione culturale di molti che non hanno dimestichezza con i musei, ha costruito un bene comune in termini di crescita civile e di benessere anche economico. E ha pure evidenziato – anche questo a ben vedere è un valore – le carenze strutturali che impediscono alla città di spiccare il volo come dovrebbe: litigiosità, invidie, incapacità di fare lavoro di squadra, tendenza a buttare sempre il bambino con l’acqua sporca.Lo ripeteremo fino alla nausea: fatto tesoro dell’esperienza, è sempre più tempo di un salto di qualità, di un cambio di marcia significativo. In parte già si è avuto un miglioramento, anche grazie alle nostre insistenze: finalmente dall’anno scorso le mostre di Villa Olmo incentivano – come avvenne nel 2005 con Picasso – la visita ai musei cittadini. Dove ci sono tesori spesso inesplorati come i disegni del futurista Antonio Sant’Elia. Per onorarlo, il Comune ha promesso una mostra, da varare anch’essa per la primavera, in parallelo con quella di Villa Olmo. Un’ulteriore complicazione in un quadro già non lineare, a voler essere maligni. A voler essere costruttivi, potrebbe invece essere l’occasione per dimostrare, una volta tanto, di che pasta si è davvero fatti.

Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

2 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

5 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

6 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

10 ore ago

MUFFA SULLE MERENDINE – I nemici storici di Mulino Bianco sono finiti gambe all’aria | Non comprarli mai

Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…

21 ore ago

Tasse, è ufficiale: se non sei laureato hai l’esenzione totale | Le facciamo pagare solo agli “studiati”

Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…

23 ore ago