Categories: Notizie locali

IL CANTON TICINO SI CHIUDE A GUSCIO

diDARIO CAMPIONE

La vittoria della lega di bignascaLa Neue Zürcher Zeitung, il più importante quotidiano svizzero di lingua tedesca, commentando l’esito del voto in Canton Ticino ha titolato in prima pagina con una certa enfasi: «Tsunami elettorale».Anche oltre Gottardo il fenomeno Lega è diventato oggetto di discussione seria. Dopo vent’anni, il folklore del “Nano” Bignasca si è trasformato in questione politica.A ottobre si rinnova il Parlamento federale, la Svizzera – così come molti altri Paesi europei – è alle prese con

una profonda trasformazione sociale. Gli effetti di questo cambiamento saranno visibili anche nella composizione delle future assemblee legislative bernesi. Dove si annunciano nuovi sconquassi.La Lega dei Ticinesi ha certamente sbancato, sicuramente approfittando dell’accordo di desistenza siglato con l’Udc, partito che non ha presentato una lista per il Consiglio di Stato di Bellinzona e ha chiesto nel contempo ai propri elettori di far convogliare i voti sul movimento di Giuliano Bignasca.L’esito era prevedibile, dicono adesso molti commentatori. Ma ogni terremoto ha in sé una componente di assoluta imprevedibilità.Che la Lega potesse vincere era ipotizzabile, non che avesse un successo di simili proporzioni.I motivi di questa vittoria sono molti. Innanzitutto, la crisi della partecipazione, dimostrata dallo storico record dell’astensionismo (quasi il 42%). In secondo luogo, il progressivo allontanamento dai partiti storici, una costante da molti anni a questa parte, fenomeno non soltanto ticinese. A marzo, a Ginevra, la città più progressista della Svizzera, il Mouvement Citoyens Genevois, partito populista fondato 4 anni fa da Eric Stauffer, ha conquistato 11 seggi su 80 in consiglio comunale, cambiando di fatto i rapporti di forza tra destra e sinistra.La Lega urla e sbraita contro i frontalieri, contro i malviventi (italiani o slavi), contro il ministro Giulio Tremonti.Fa leva, per ottenere voti, su questioni che nulla hanno a che vedere con il governo locale. Fa leva -terzo motivo del suo successo – sulle paure, sul futuro incerto, sulla crisi di identità che taglia trasversalmente il mondo occidentale globalizzato.Il microcosmo ticinese, assediato a Nord da Berna e a Sud dall’Europa, risponde chiudendosi in un guscio sempre più impenetrabile. La prova cui è sottoposta oggi la Lega dei Ticinesi è, forse, quella decisiva. Dovrà dimostrare di saper trovare soluzioni ai problemi sin qui sollevati con molta veemenza. Anche se il “Nano”, ancora domenica pomeriggio, ricordava davanti alle telecamere la sua eterna vocazione: «di lotta e di governo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

14 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

17 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

22 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago