Il caratteristico Carnevale di Schignano
Il Museo della Seta di Como in via Castelnuovo 9 dal 15 marzo al 20 aprile per cinque settimane celebra l’esorcismo festoso delCarnevale di Schignanocon una mostra di abiti, tessuti, maschere e splendide fotografie direttamente dalle ceneri del Martedì Grasso dell’ultimo carnevale. Protagonisti del complesso racconto che si tiene ogni anno a Schignano sono principalmente due attori, due schiere in cui il paese si divide: i Bei, ovvero gli emigranti tornati ricchi che decidono di ostentare la loro fortuna vestendosi con gioielli e tessuti di seta indossata sopra ampi panciotti che ne ingrandiscono e celebrano la figura, e i brut, che sarebbero piaciuti a Diogene, vestiti con i rimasugli più improbabili e gli avanzi delle telerie domestiche, che animano l’evento interagendo con scherzi e fantasiosi approcci coinvolgendo i forestieri.
La baruffa tra le due metà contrapposte è il tema della fortuna delCarnevale a Schignano, che ogni anno richiama migliaia di curiosi e fotografi da tutta Italia. Il punto di vista inedito che ilMuseo della Setaha deciso di raccontare è la celebrazione della ricchezza attraverso i tessuti di seta, la metafora perfetta per la celebrazione del lusso ostentato. Da quest’anno, dopo il progressivo abbandono di questo prezioso indizio iconografico, la seta è tornata a rilucere sui panciotti delle comparse e dei protagonisti del carnevale grazie alla passione che ilMuseo della Setaha voluto condividere con l’associazione la Maschera, che da anni promuove e racconta il patrimonio culturale di tutto la comunità schignanese.
La mostra sarà inaugurata il 14 marzo alle 18, ingresso gratuito senza prenotazione. E domenica 18 alle 17 l’Associazione “La Maschera” animerà l’esposizione con un evento a tema. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria via mail indirizzata apress@museosetacomo.como telefonica al n. 031 303 180.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…