La chiusura dei centri di accoglienza per i migranti, celebrata come una vittoria politica specialmente dai sostenitori della Lega (e non solo), apre nuovi spunti di riflessione e di dibattito.Come gestire, infatti, il flusso di persone che vengono in Italia, in fuga da situazioni critiche o alla ricerca di condizioni di vita migliori?Un flusso che non si arresta, ovviamente, alla chiusura dei centri di accoglienza, ma che continua a investire l’Italia, con intensità e forza variabili, a seconda del periodo dell’anno e delle situazioni geopolitiche nei Paesi di partenza.Se, da una parte, i centri di accoglienza hanno innescato in alcuni quartieri situazioni difficoltose, sotto il profilo sociale, dall’altra sono un punto di riferimento che consente probabilmente un maggiore monitoraggio sul flusso di migranti in transito dal territorio. Como, da questo punto di vista, è un caso d’esempio: nel 2016 venne aperto un centro migranti provvisorio in via Regina, chiuso dal ministero dell’Interno il mese scorso.Se ne parlerà nella prossima puntata di Nessun Dorma, il talk show in onda ogni venerdì sera alle 21.20 su Etv.In studio ospiti – di estrazione prevalentemente politica, ma non solo – che si confronteranno sul tema. Per prenotare un posto gratuitamente per assistere alla diretta dagli studi di Etv, chiamare lo 031.33.00.61 o inviare una mail a nessundorma@espansionetv.it.
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…