Domani sera, martedì 22 giugno, alle ore 20.30, alla Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare in via Castellini 7, a Como va in scena lo spettacolo “Il cielo sopra i muri”, scritto e interpretato dagli attori over 60 della scuola di TeatroGruppo Popolare e dedicato al pubblico giovane e adulto.Lo spettacolo è un commovente inno alla vita per stigmatizzare soprattutto la pandemia e le limitazioni cui tutti sono stati sottoposti in questi mesi. Una riflessione che gli anziani intendono comporre intorno al tema dell’esistenza, al valore incoercibile dell’essere al mondo e nel mondo. “Confesso che ho vissuto” è la frase presa a prestito da Neruda con la quale gli attori-autori hanno voluto affrontare l’inestricabile domanda sulle ragioni della vita, e con la quale hanno risposto.Il tema dell’esistenza tuttavia non è scindibile da quello della società in cui è calata, che ne determina la qualità. “Il cielo sopra i muri” è parte del progetto Ecogiò, promosso da Fondazione Cariplo nell’ambito delle attività denominate “Ecologia dello sguardo” che si rivolgono alla formazione del pubblico giovane, ma non solo, con un’introduzione e un dibattito finale sullo spettacolo sia dal punto di vista tecnico teatrale sia sul tema trattato.Info e prenotazioni: 349.3326423; info@teatrogruppopopolare.it; www.teatrogruppopopolare.it
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…