Categories: Cultura e spettacoli

Il circolo Acàrya festeggia l’8 marzo

Tornano gli appuntamenti letterari del circolo Acàrya di Como. Era il 17 novembre 1977 quando un gruppo di amici costituì il sodalizio che ha un nome che in sanscrito significa sia colui, sia il luogo dove si insegna con l’esempio. L’associazione senza scopo di lucro si prefigge di promuovere e diffondere ogni espressione di cultura a livello locale e non solo. All’inizio la sede fu in via Vitani, poi in via Palestro e ora è all’ex Circoscrizione 6 di via Grandi 21, di fronte all’ex Ticosa, con implicita funzione di avamposto poetico e simbolo di resistenza attiva, “riserva indiana” contro il caos urbanistico e il degrado sociale.

Il fitto calendario ogni venerdì prevede un appuntamento, a partire dalle 21.15. Si parte il 1° marzo con Immagini dal mondo, proiezione del Circolo Fotografico “La Spina Verde” di Cavallasca, l’8 marzoLibere tutte!, serata di letture con prose e poesie di donne famose a cura dei presenti. Il 15 marzo presentazione del libroFari di Bretagna, storie di uomini e di maredi Susy Zappa, il 22 marzoIran, terra di antichi imperi,  dal monte Damavand a Yazd, la città delle torri del vento passando per Persepoli, Shiraz e Esfahan con proiezioni a cura di Antonio Signoriello e Chiara Botta. L’ultimo appuntamento del mese di marzo, il 29 saràL’amore va oltre… Come goccia d’infinito,  incontro con la poesia di Samuele Cappellini con la partecipazione dell’arpista Silvia Capè. Aprile partirà il 5 conStorie di confine, Como tra Italia Svizzera e Africa, presentazione del libro fotografico sui migranti a Como a cura di Mattia Vacca, Emanuele Arrighetti e Philip Di Salvo (Delicious Editions). Il 12 aprile presentazione del romanzoBurrasca sul lagodi  Graziella Molinari, il 19 aprile lettura e commento critico collettivo di composizioni anonime il cui autore, presente in sala, sarà rivelato soltanto alla fine. La serata del 26 aprile sarà dedicata invece alla elaborazione dei programmi Luglio / Ottobre 2019. Il 3 maggio il circolo tornerà a celebrare Fabrizio De André conSignora libertà, signorina poesia, analisi degli influssi poetici nell’opera di Fabrizio De Andrè (seconda parte) a cura di Vincenzo Petronelli e Raffaele Rigamonti con la partecipazione del cantautore Andrea Parodi. Il 10 maggio presentazione del libro di liricheVoglia di cielodi Grazio Caliandro, il 17 serata sul tema “Melanconia o passionalità?” con letture di testi da parte dei presenti; il 24  maggioLa sirenetta ora usa lo smartphone,divagazioni poetiche intorno alle fiabe di Hans Christian Andersen a cura di Luciana Galimberti Beretta e Luigi Besana. Il 31Una volta erano fratelli, storie di vita e di sport nella ex Jugoslavia a cura di Vincenzo Petronelli e Damiano Benzoni. Il 7 giugno ancora lettura e commento critico collettivo di composizioni anonime. Il carnet di giugno riserva il 14 una conversazione con la poesia di Flavio Almerighi e il 21 letture libere di poesie sul tema del confine.Tutte le serate sono a ingresso libero e si svolgono, salvo occasioni speciali, al Centro Civico (ex Circoscrizione 6) dalle 21.15. Info su www.acarya.it.

SERATA LIBERA A TEMA: “Melanconia o passionalità?”Letture libere di prose o poesie sul tema in questionea cura dei presenti

; il 24  maggioLa sirenetta ora usa lo smartphone,divagazioni poetiche intorno alle fiabe di Hans Christian Andersen a cura di Luciana Galimberti Beretta e Luigi Besana. Il 31Una volta erano fratelli, storie di vita e di sport nella ex Jugoslavia a cura di Vincenzo Petronelli e Damiano Benzoni. Il 7 giugno ancora lettura e commento critico collettivo di composizioni anonime. Il carnet di giugno riserva il 14 una conversazione con la poesia di Flavio Almerighi e il 21 letture libere di poesie sul tema del confine.Tutte le serate sono a ingresso libero e si svolgono, salvo occasioni speciali, al Centro Civico (ex Circoscrizione 6) dalle 21.15. Info su www.acarya.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

2 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

4 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

14 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

15 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

16 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

17 ore ago