Categories: Notizie locali

Il Comune: «Nessun sopralluogo al palazzetto»

Palazzetto di Muggiò, al degrado e all’incuria che da anni ormai affliggono la struttura si aggiunge anche il rimpallo di responsabilità sulla gestione. A Palazzo Cernezzi non è ancora chiaro, purtroppo, chi si debba occupare dell’impianto.Alla richiesta, infatti, di poter effettuare un sopralluogo per verificare assieme all’assessore competente lo stato in cui versa non soltanto l’esterno ma anche l’interno del palazzetto, si è assistito a un assurdo rimpallo di responsabilità tra due assessori.La questione che riguarda l’impianto di Muggiò corre sul filo che separa, ancora una volta, il settore dei Lavori pubblici da quello dello Sport. L’assessore Pierangelo Gervasoni, a capo delle Opere pubbliche, ha scaricato la richiesta sul collega dello Sport, Marco Galli.Stessa scena replicata da quest’ultimo, che torna a ribadire come la competenza del settore sportivo e ambientale non ha nulla a che vedere con interventi strutturali o tecnici.Copione identico a quello della piscina di Muggiò, che si trova proprio di fronte al palazzetto ammalorato: la questione è a cavallo dei due assessorati e ancora oggi non è chiaro a chi far riferimento. Un imbarazzate scaricabarile di un settore sull’altro, che lascia peraltro intuire una differenza di vedute tra i due assessori del capoluogo.Alla richiesta dunque di effettuare un sopralluogo assieme all’amministrazione è arrivato un secco «No» da Palazzo Cernezzi, con una singolare motivazione: «Non ha senso entrare in un luogo chiuso dal 2013».In modo sorprendente e curioso il Comune di Como si sostituisce così all’opinione pubblica. Decide di vietare l’ingresso e nega la possibilità di verificare le condizioni di una struttura (peraltro proprietà dei cittadini) in stato di abbandono da così tanto tempo. Mentre i due assessori di Palazzo Cernezzi cercano ancora di capire chi deve occuparsi della questione, la situazione del palazzetto, sette anni e mezzo dopo la chiusura per il rischio crolli, non è cambiata. Soltanto il degrado e l’incuria sono (evidentemente) avanzati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

3 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

14 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

16 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

19 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

21 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

22 ore ago