Categories: Cronaca

Il consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo in viaggio con i pendolari fra ritardi, treni vecchi e corse cancellate

«I treni lombardi non sono efficienti come qualcuno vuole dipingerli». Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, comincia così la sua personale “odissea” sui convogli che da Como viaggiano in direzione Milano. È lui stesso a spiegare il motivo di questo particolare viaggio. «Purtroppo questa mattina era prevista una seduta del consiglio regionale dedicata proprio al tema del trasporto ferroviario in Regione ma alla fine è stato rinviato. Il presidente Fontana ha perso un’occasione». E così il rappresentate del Pd è partito ieri mattina da Como San Giovanni e, microfono in mano, ha voluto capire i problemi più scottanti. Primo passaggio di questo viaggio la consegna ai pendolari in attesa del treno di un volantino nel quale appunto si spiegava come fosse saltata la discussione in consiglio proprio sulla situazione del trasporto su rotaia. E in tanti si sono fermati per condividere le opinioni. «Il ritardo è sicuramente ciò che crea i maggiori disagi. Sempre più spesso arrivare dopo l’orario previsto ci impedisce di prendere le coincidenze – racconta una ragazza alla stazione di Como San Giovanni – I treni magari vecchi che si guastano e portano così alla cancellazione di alcuni convogli sono un altro fatto che si ripropone non di rado». Capitolo a parte lo stato delle carrozze e il fatto che «molto spesso sono poche. Basterebbe aggiungerne una paio per consentire a tutti di viaggiare in maniera civile e comodamente. Spesso infatti ci si trova a dover stare in piedi a lungo», spiega un altro giovane incontrato durante il viaggio. Pendolari delusi e arrabbiati anche alla stazione Albate-Camerlata, seconda tappa di Angelo Orsenigo. «Treni in ritardo, stazioni degradate e difficoltà nel trovare i parcheggi sono i problemi più rilevanti di una realtà che è ben diversa da quella che si vuole spesso dipingere – racconta Orsenigo – I pendolari ogni giorno, pur pagando un servizio e le tasse, iniziano la loro giornata alla ricerca di un posto auto e poi spesso viaggiano male e arrivano in ritardo». Un mix di condizioni insostenibili che ormai da mesi i viaggiatori comaschi denunciano in tutte le sedi opportune. Il comitato pendolari Como, molto attivo su questo fronte, tiene anche un report aggiornato sui ritardi. «È una lotta costante contro il tempo – racconta un viaggiatore sulla banchina mentre attende il convoglio – La qualità inoltre potrebbe e dovrebbe essere decisamente migliore rispetto a ciò che viviamo quotidianamente».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

15 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

18 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

23 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago