Categories: Cronaca

Il consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo in viaggio con i pendolari fra ritardi, treni vecchi e corse cancellate

«I treni lombardi non sono efficienti come qualcuno vuole dipingerli». Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, comincia così la sua personale “odissea” sui convogli che da Como viaggiano in direzione Milano. È lui stesso a spiegare il motivo di questo particolare viaggio. «Purtroppo questa mattina era prevista una seduta del consiglio regionale dedicata proprio al tema del trasporto ferroviario in Regione ma alla fine è stato rinviato. Il presidente Fontana ha perso un’occasione». E così il rappresentate del Pd è partito ieri mattina da Como San Giovanni e, microfono in mano, ha voluto capire i problemi più scottanti. Primo passaggio di questo viaggio la consegna ai pendolari in attesa del treno di un volantino nel quale appunto si spiegava come fosse saltata la discussione in consiglio proprio sulla situazione del trasporto su rotaia. E in tanti si sono fermati per condividere le opinioni. «Il ritardo è sicuramente ciò che crea i maggiori disagi. Sempre più spesso arrivare dopo l’orario previsto ci impedisce di prendere le coincidenze – racconta una ragazza alla stazione di Como San Giovanni – I treni magari vecchi che si guastano e portano così alla cancellazione di alcuni convogli sono un altro fatto che si ripropone non di rado». Capitolo a parte lo stato delle carrozze e il fatto che «molto spesso sono poche. Basterebbe aggiungerne una paio per consentire a tutti di viaggiare in maniera civile e comodamente. Spesso infatti ci si trova a dover stare in piedi a lungo», spiega un altro giovane incontrato durante il viaggio. Pendolari delusi e arrabbiati anche alla stazione Albate-Camerlata, seconda tappa di Angelo Orsenigo. «Treni in ritardo, stazioni degradate e difficoltà nel trovare i parcheggi sono i problemi più rilevanti di una realtà che è ben diversa da quella che si vuole spesso dipingere – racconta Orsenigo – I pendolari ogni giorno, pur pagando un servizio e le tasse, iniziano la loro giornata alla ricerca di un posto auto e poi spesso viaggiano male e arrivano in ritardo». Un mix di condizioni insostenibili che ormai da mesi i viaggiatori comaschi denunciano in tutte le sedi opportune. Il comitato pendolari Como, molto attivo su questo fronte, tiene anche un report aggiornato sui ritardi. «È una lotta costante contro il tempo – racconta un viaggiatore sulla banchina mentre attende il convoglio – La qualità inoltre potrebbe e dovrebbe essere decisamente migliore rispetto a ciò che viviamo quotidianamente».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

3 ore ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

5 ore ago

A Cantù continua il sogno chiamato Lux | Un evento fatto di nostalgia e ostacoli

Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…

6 ore ago

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

8 ore ago

Le ricariche telefoniche aumentano per tutti: da oggi devi pagare 1 euro in più di commissione | Altrimenti stai senza telefono

Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…

10 ore ago

È tornato il supermercato più famoso del Nord Italia: assume tutti i non laureati | Lo aspettavamo più della Standa

Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…

21 ore ago