Forno crematorio di Como, dopo il Tar di Milano anche il Consiglio di Stato boccia la richiesta di sospensiva presentata dalla società che non aveva potuto prendere parte alla gara per la gestione dell’impianto, a causa delle caratteristiche stesse del bando. Il percorso per l’assegnazione del servizio procede, come ha confermato l’assessore ai Servizi cimiteriali del Comune di Como, Francesco Pettignano, mentre si attende la sentenza sul merito della vicenda. A fine ottobre in Comune era stata aperta la busta tecnica dell’unica offerta arrivata per la gestione del forno crematorio. Ora si attende l’esito delle verifiche da parte della commissione che ha il compito di valutare la proposta per poter finalmente passare all’assegnazione della struttura.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…