Categories: Notizie locali

Il Corecom mette al tappeto il cyberbullismo

Domani sera, mercoledì 5 maggio, alle 18, in diretta dalla sede del Coni, attraverso le pagine Facebook di Corecom e Federazione pugilistica italiana-Lombardia, verrà trasmesso per la prima volta il videoUn pugno al cyberbullismo, un’iniziativa delCorecom Lombardiainsieme aFederazione Pugilistica italiana-Lombardia,Coni Lombardiae coordinamento Lombardia diAias(Associazione italiana avvocati dello Sport).

“Il video realizzato dal Corecom Lombardia con la Scuola di pugilato Testudo di Cernusco sul Naviglio intende promuovere i valori dello sport e della competizione sportiva leale e rispettosa dell’avversario, che si contrappongono alle forme di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, tipiche del bullismo e del cyberbullismo” ha dichiarato la Presidente del CorecomMarianna Salanel presentare l’iniziativa.

Il pugilato è uno sport che si basa sui principi della responsabilità, dell’integrità della persona, del sano agonismo, del rispetto assoluto dell’altro, del superamento di sé. “Come dimostrato dalla sua storia e dalla sua diffusione, il pugilato si è affermato come uno sport di riscatto sociale e personale, soprattutto per coloro che vogliono conquistarsi una vita migliore– ha dichiaratoMassimo Bugada, Presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Pugilistica Italiana – .Oggi più che mai la Boxe, che è uno sport autodisciplinare con delle regole molto precise, capace di sviluppare onestà, lealtà e rispetto dell’avversario, principi questi fondamentali nelle prime fasi dell’età evolutiva, che saranno utili agli uomini e alle donne di domani, si propone di intervenire nell’educazione e nell’orientamento dell’aggressività dei giovani partendo dalla volontà di sfruttare le prerogative pedagogiche di questo sport in un’ottica di prevenzione e di contrasto al fenomeno del bullismo”.

“Siamo molto lieti di supportare questo progetto– concludeMarco Riva, Presidente Coni Lombardia –Attraverso l’educazione ai valori sportivi dobbiamo dire “basta!” al fenomeno del cyberbullismo e più in generale a tutte quelle forme di sopraffazione verbale e fisica che rappresentano un male inaccettabile.Il CONI Lombardia è orgoglioso di poter condividere tutte quelle iniziative volte a valorizzare il ruolo sociale, educativo e di integrazione che lo sport rappresenta”.

Per seguire l’evento:Clicca Qui

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

37 minuti ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

12 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

14 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

17 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

19 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

20 ore ago