Categories: Notizie locali

Il Coronavirus ha colpito sinora quasi un comasco su 20

Quasi un comasco su 20 si è ammalato di Covid-19. Lo dicono le ultime cifre diffuse ieri con il bollettino quotidiano della Regione.

Dall’inizio della pandemia sono stati 27.407 i residenti in provincia risultati positivi al Coronavirus: il 4,57% del totale. Numeri schizzati in altro soprattutto nella seconda ondata, durante la quale il Lario – assieme al Varesotto, alla Brianza e all’area metropolitana – è stato letteralmente travolto dal Covid. Nelle ultime 24 ore i nuovi contagi nel Comasco sono stati 448, i morti invece 15. Purtroppo, l’incremento dei decessi rimane costante. Com’è noto, e come spiegano sempre gli esperti, si tratta dell’ultimo parametro a diminuire quando la curva dei contagi incomincia la discesa.

In regione, nel complesso, le cifre mostrano lievi ma costanti miglioramenti, gli stessi che hanno giustificato il passaggio da zona rossa ad arancione a partire da oggi. I ricoveri ospedalieri sono ancora in calo e i nuovi casi accertati sotto quota 5mila, a fronte di 37.286 tamponi processati. Scende al 12,3% il tasso di positività, mentre rimane drammatico il numero delle vittime che nel bollettino di ieri è stato di 119 (dopo i 181 di venerdì).

Come detto, è diminuita ulteriormente la pressione sugli ospedali. I pazienti più gravi, quelli cioè portati in terapia intensiva, sono al momento 919, vale a dire 6 in meno rispetto al giorno precedente. Nei reparti Covid non intensivi i degenti sono invece 7.616: in questo caso il calo è stato più consistente (-253). Guariti e dimessi sono stati infine 4.736.

La riduzione dei contagi riguarda tutte le province: da Milano, dove si sono comunque registrati 1.748 nuovi casi, a Varese (585), Brescia (360) e Pavia (269), Scendono molto i contagi a Monza e Brianza (201), uno dei territori sin qui più colpiti dalla pandemia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

17 ore ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago