Un’indagine diFacile.itevidenzia come quest’anno in Lombardia più di un alunno su 4, pari a circa 375mila bambini e ragazzi, cambierà, del tutto o in parte, mezzo di trasporto per recarsi a scuola. Questo per la paura del Covid, per gli orari di ingresso scaglionati e per la capacità ridotta dei mezzi pubblici.
E così se da una parte salirà il numero di quanti decideranno di servirsi di un mezzo privato, con inevitabili conseguenze sul traffico cittadino e sull’inquinamento dell’aria, dall’altro diminuirà l’uso del trasporto pubblico. Gli alunni che hanno intenzione di utilizzare autobus o tram alla ripartenza delle lezioni sono il 19,7%, erano il 21,1% lo scorso anno.
Incredibile quello che viene fuori sulla possibilità di fare lo shampoo: in alcuni casi farlo…
Un oggetto comune è la piastra per capelli ma il suo utilizzo nasconde un pericolo…
Tra i piatti della cucina valtellinese ci sono delle golosità perfette per festeggiare Halloween. Tre…
Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…
Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…