Categories: Notizie locali

Il festival “Blues to Bop” in Ticino ponte tra jazz e musica del diavolo

Torna ad accendere l’estate insubrica, fino al 1° settembre prossimo, la kermesse musicale ticinese “Blues to Bop”, ormai storica manifestazione di fine estate che fa da ponte tra la “musica del diavolo” e il grande repertorio del jazz, e che si svolge anche quest’anno sull’arco di due weekend.Il pubblico si appresta a trasformare le piazze centrali della città di Lugano in una festa in cui nell’arco di tre sere si respirerà aria di musica in un’atmosfera effervescente. Il gran

finale come d’abitudine è previsto a Morcote; in questa particolare serata si esibiranno alcuni dei migliori musicisti di questa che è l’edizione numero 25.Ancora una volta dopo un quarto di secolo Lugano con il suo circondario si trasformerà in una grande città della musica offrendo gratuitamente oltre 60 ore di concerti su 4 palchi (Piazza della Riforma, piazza Cioccaro, piazza Dante e piazzetta San Rocco) in tre serate a Lugano (29-31 agosto) oltre a Morcote. La festa musicale di “Blues to Bop” in realtà è già partita settimana scorsa dalle location “succursali” ma sempre prestigiose di Tesserete e Sessa.Sui palcoscenici di Lugano – giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 agosto – si alterneranno Gerard Delafose e Zydeco from Louisiana, Walter “Wolfman” Washington, Mike Sponza, Ray Gelato (foto a sinistra), Iris Moné (a destra), The Unseen Eye, Spencer Taylor & The Highway QC’s, Joachim Palden & Dana Gillespie e il “Rob Paparozzi Trio”. Gran finale il 1° settembre ancora con Spencer Taylor & The Highway QC’s e a Morcote con una intensa jam session a sorpresa.Il tutto, come detto, rigorosamente a ingresso libero come nella grande tradizione dei live di qualità svizzeri frequentati anche da moltissimi comaschi che hanno sete di buona musica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

6 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

11 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

24 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago