Il formaggio prodotto con il latte dellacapra di Livo– razza autoctona della provincia di Como che viene allevata nella Valle del Livo e in tutto il Lario occidentale – e ilFioronelecchese, prodotto con il latte dell’Orobica: sono due dei “Sigilli” diCampagna Amicache Coldiretti espone per la prima volta a Roma in occasione del Villaggio Coldiretti#stocoicontadini, aperto da oggi al Circo Massimo e per tre giorni cuore pulsante di tutta l’agricoltura italiana.
«Si tratta dei prodotti della biodiversità agricola del nostro Paese che nel corso dei decenni sono stati strappati all’estinzione o indissolubilmente legati a territori specifici, ai quali si aggiunge la lista delle razze animali che gli imprenditori agricoli diCampagna Amicaallevano con passione», diceFortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como e Lecco giunto oggi a Roma a capo di una delegazione di imprenditori agricoli dal Comasco e Lecchese.
In Italia i “Sigilli” diCampagna Amicasono in totale 311. Si tratta di prodotti alimentari e di razze animali censiti dall’Osservatorio sulla biodiversità istituito dal comitato scientifico diCampagna Amica.
I “Sigilli” di Campagna Amica sono stati raccontati in un apposito atlante grazie ai contributi di accademici e studiosi, una ricerca di carattere sociologico con la presentazione di ricette e storie di agricoltori custodi, per comprendere l’importanza della conservazione di un patrimonio unico al mondo.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…